Dichiarazione Intrastat e Iva, le novità illustrate in un incontro
Il seminario promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con Unioncamere Lombardia si è svolto nella Sala Napoleonica del Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese
La partecipazione è stata da record: sono stati 386, tra imprese e professionisti, i presenti al seminario “Intrastat e Iva Servizi: Tutte le Novità dal 2010” che – promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con Unioncamere Lombardia – si è svolto questa mattina nella Sala Napoleonica del Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese.
In un territorio che ha nell’export uno dei suoi punti di forza, oltre il 35% dei prodotti varesini è destinato ai mercati esteri, e che vede Francia e Germania come suoi principali partner commerciali, assume un particolare rilievo ogni novità normativa relativa all’Intrastat. Quest’ultima è infatti la dichiarazione che devono presentare all’Agenzia delle Dogane tutti i titolari di partita Iva che effettuano acquisti e cessioni da fornitori e clienti appartenenti alla Comunità Europea.
Grazie alle relazioni di Gianluca Giussani e Simone Del Nevo, consulenti Unioncamere, il seminario alle Ville Ponti ha offerto ai partecipanti l’occasione di cogliere le novità introdotte con la modifica della periodicità di presentazione degli elenchi e l’obbligo di utilizzo delle procedure online.
Analisi e approfondimenti che sono stati particolarmente apprezzati: «Come ho potuto constatare più volte, questi seminari proposti dalla Camera di Commercio – sottolinea Rossella Amato, dello studio di consulenza fiscale Amato di Varese – ci offrono un aiuto concreto nello svolgimento della nostra attività al servizio delle imprese. E questo sia per la qualità dei relatori che per l’approfondimento che viene offerto dei temi di volta in volta analizzati».
Quello di oggi è un tema “caldo” per i protagonisti del sistema economico varesino: «Le novità normative al centro dell’incontro avrebbero dovuto costituire un passaggio verso la semplificazione normativa – precisa Paolo Ferniani, direttore amministrativo della Repi Spa di Lonate Pozzolo –. In realtà, mi pare che si corra il rischio che i nuovi adempimenti finiscano per imporre ulteriori complicazioni all’attività d’impresa. Da qui la necessità di un costante aggiornamento e di momenti di formazione come quelli della Camera di Commercio».
L’incontro odierno s’inserisce in un’attività orientata a favorire l’internazionalizzazione del Sistema Varese che vede la Camera di Commercio operare su diversi fronti: si va dai momenti di formazione con seminari di natura tecnica per aiutare le imprese a risolvere problemi pratici nell’export all’attività d’assistenza anche on-line nelle pratiche quotidiane fino ai pacchetti contributi e finanziamenti. Qui si collocano il supporto economico alle imprese per l’abbattimento dei costi di marketing internazionale, ad esempio quelli relativi alla partecipazione a fiere ed eventi all’estero, l’attività d’accompagnamento in missioni e progetti ma anche i programmi volti a favorirne l’ingresso su nuovi mercati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.