Bonus affitti e ticket, aperti i bandi
L'assessorato ai servizi sociali invita le famiglie che hanno i requisiti ad avanzare le domande per il contributo da 1.500 euro per il pagamento dell'affitto e per ottenere l'esenzione dal ticket
L’assessorato alla Famiglia e ai Servizi Sociali segnala due importanti iniziative della Regione Lombardia a sostegno dei cittadini che hanno perso il lavoro a causa della crisi economica.
Si tratta del contributo una tantum per il pagamento dell’affitto e l’esenzione dal pagamento del ticket per le prestazioni di specialistica ambulatoriale (esami e visite).
L’assessore Mario Crespi invita “tutti i cittadini in possesso dei requisiti ad avanzare il più presto possibile la domanda per il contributo di 1.500 Euro per il pagamento del canone di affitto, in quanto le domande verranno soddisfatte in ordine cronologico di presentazione".
Le domande devono essere depositate, a partire dal 7 gennaio 2010, non presso il Comune di Busto Arsizio, ma presso la Sede Territoriale di Varese della Regione Lombardia che si trova in viale Belforte n.22, zona Biumo. (telefono 0332/338443 – fax 0332/331833, email: Mauro_Visconti@regione.lombardia.it, casella di posta elettronica certificata: vareseregione@pec.regione.lombardia.it).
CONTRIBUTO AFFITTI – Le persone che hanno perso il lavoro o sono state messe in mobilità dall’1 gennaio 2009, che hanno un regolare contratto di affitto e un reddito Isee fino a 25.000 euro, potranno avere da Regione Lombardia un contributo una tantum a fondo perduto di 1.500 euro. Si tratta di un contributo straordinario, non basato su una graduatoria, ma a sportello. Ciò significa che le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili e liquidate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione. A disposizione ci sono 8 milioni di euro, stanziati con l’approvazione del bilancio da parte del Consiglio regionale, che vanno dunque ad aggiungersi ai 5 già riservati a questa iniziativa con il provvedimento di agosto. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente presso le Sedi territoriali regionali a partire dal 7 gennaio 2010.
ESENZIONE TICKET – Dal 1 gennaio 2010 e almeno fino al 31 dicembre dello stesso anno anche le persone in cassa integrazione straordinaria e i loro familiari a carico (oltre che i disoccupati e i lavoratori in mobilità) saranno esenti dal pagamento del ticket per le prestazioni di specialistica ambulatoriale (esami e visite), essendo già esenti per la farmaceutica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.