Concorso di sceneggiatura del BA Film Festival
C'è tempo fino al 31 gennaio per i creativi pronti a lanciarsi nel compito, non da poco, di "dipingere con le parole" la struttura portante di un'opera cinematografica
"La sceneggiatura è una struttura che vuole essere un’altra struttura, una forma che si muove verso un’altra forma”. (Pier Paolo Pasolini)
“Credo che ormai si contino gli esempi, dai registi dilettanti fino a Bunuel, che dimostrano come, se hai una buona sceneggiatura, anche se giri male, puoi ancora tirarne fuori un film che funziona. Ma se la sceneggiatura non vale, puoi farti strabuzzare gli occhi quando giri, ma quasi sempre, in qualunque modo si cerchi di rianimarla, non funziona”. (Woody Allen)
Citazioni appropriate per il concorso di sceneggiatura del Ba Film Festival la cui presentazione, come è ormai consuetudine, anticipa notizie e indiscrezioni sulla nuova edizione del B. A. Film Festival – organizzato da B.A. Film Factory in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e ACT, in programma dal 20 al 27 marzo 2010. Quello con la presentazione del concorso di sceneggiatura è un appuntamento con un mondo di storie (avventure, drammi, favole, thriller, commedie) che, parafrasando Pasolini, “sognano di diventare immagini”.
Forte della convinzione che il merito della riuscita di un film non vada attribuito esclusivamente a regista e attori, ma equamente diviso tra i molti professionisti – direttore della fotografia, scenografo, montatore, solo per citarne alcuni – che hanno apportato il loro contributo alla pellicola, fin dalla sua prima edizione il B. A. Film Festival ha ritenuto doveroso puntare i riflettori sulla scrittura per il grande schermo, istituendo un concorso di sceneggiatura.
Sul sito www.bafilmfestival.it è già disponibile il bando di partecipazione all’ottava edizione del concorso, che è riservato a sceneggiature inedite (cioè non realizzate, anche se già presentate ad altri concorsi) per lungometraggi cinematografici. I soggetti potranno essere originali oppure ispirati a un’altra opera.
Come nelle precedenti edizioni del concorso, presidente della giuria sarà il regista Carlo Lizzani, che premierà i vincitori durante la settimana del festival.
Questi i riconoscimenti che verranno assegnati:
– Premio Luigi Bandera – euro 3.500
alla migliore sceneggiatura per lungometraggio cinematografico
– Premio Faciba – onorifico
alla migliore sceneggiatura opera prima per lungometraggio cinematografico
– menzioni speciali della giuria.
Il limite ultimo per l’invio dei testi è il 31 gennaio 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.