Un giallo in biblioteca alla ricerca di un libro magico che ancora deve essere scritto
Sabato 12 dicembre alle 14.30 per la rassegna teatrale provinciale “Oltre il palcoscenico” spettacolo per bambini e ragazzi della Compagnia Instabile Quick “Lilli De Libris e quella meravigliosa biblioteca”
L’amore per i libri diventa il tesoro prezioso da trovare, in un viaggio misterioso e bizzarro nel mondo della lettura alla ricerca di un magico libro che ancora deve essere scritto.
E chi vuole partecipare a questa sorta di indagine poliziesca tutta particolare non deve fare altro che…andare in biblioteca!
È infatti la biblioteca civica “Giuseppina Aliverti” di Somma Lombardo a proporre a bambini e ragazzi sabato 12 dicembre alle 14.30 nella sala polivalente Giovanni Paolo II di via Marconi lo spettacolo “Lilli De Libris e quella meravigliosa biblioteca”, portato in scena dalla Compagnia Instabile Quick, all’interno della rassegna provinciale teatrale “Oltre il palcoscenico”.
Uno spettacolo che si ispira al libro “Lilli De Libris e la Biblioteca Magica” di Jostein Gaarder e Klaus Hagerup, e che, in una specie di giallo tutto “bibliotecario”, ancora una volta promuove la lettura nei piccoli ispirandosi a valori fondamentali come quello dell’amicizia.
Un’altra iniziativa interessante della biblioteca di Somma Lombardo, insomma, dopo il grande successo della mostra e dei laboratori di illustrazione dell’illustratrice Agua che all’inizio di novembre hanno attirato nei locali di via Marconi molti bambini il sabato mattina. E che sarà nuovamente presente sabato 19 dicembre alle 10.00 per un nuovo bellissimo laboratorio di lettura e illustrazione sul libro “La piccola macchia rossa” di Marita Mahringer con illustrazioni Eric Battut, storia appunto di una piccola macchia rossa che accompagna i bambini nel mondo del colore, dell’armonia e dell’equilibrio tra i colori, attraverso emozionanti avventure vissute da questa curiosa macchiolina.
«La biblioteca civica Giuseppina Aliverti si conferma punto fondamentale nella promozione della lettura anche e soprattutto tra i più giovani – commenta l’assessore alla Cultura Gerardo Locurcio -. Abbiamo raccolto molti apprezzamenti per la creatività e la bravura dell’illustratrice Agua, testimoniati anche dalla grande partecipazione ai due laboratori e sono certo che anche questa nuova proposta di spettacolo legato al libro entusiasmerà bambini e famiglie».
La partecipazione allo spettacolo di sabato 12 dicembre è gratuita.
Per il laboratorio del 19, partecipazione sempre gratuita, ma, per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione al numero 0331.255533.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.