All’ospedale di Varese la chirurgia robotica utilizzata per un tumore maligno del fegato
Ad aprile eseguito il primo intervento chirurgico per patologia neoplastica maligna del fegato

L’arrivo del robot sta modificando l’attività chirurgica all’ospedale di Circolo di Varese. I professionisti stanno adottando una metodica tecnologicamente nuova: grazie a una convenzione con il San Raffaele, gli specialisti acquisiscono competenze e manualità per inserire il robot al tavolo operatorio.
Dopo gli urologi, i ginecologi, il chirurgo bariatrico, quello dell’audiovestibologia, si allarga la casistica: ad aprile è stato eseguito il primo intervento chirurgico, con tecnica robotica, per patologia neoplastica maligna del fegato.
Dal 1 marzo scorso, il Dott. Lorenzo Livraghi è responsabile della chirurgia Epato-Biliare, che afferisce alla Chirurgia generale Varese 1, diretta dal Dott. Eugenio Cocozz: «Così è iniziato un percorso di approfondimento sulle problematiche epato-biliari – spiega il Dott. Livraghi – che hanno portato progressivamente ad una implementazione delle conoscenze e delle capacità tecniche. La partecipazione a corsi teorico-pratici e al costante confronto, in primis con una rete informale con professionisti del settore operanti in centri di riferimento (Ospedale San Raffaele, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ospedale Mauriziano di Torino, Ospedale Niguarda) hanno permesso all’equipe di crescere fino ad affrontare patologie sempre più complesse sia con approccio open, poi videolaparoscopico e, appena se ne è avuta la possibilità, anche robotico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.