Alla Boragno Peter Gomez e “Il regalo di Berlusconi”
Il giornalista ripercorre, nel suo ultimo libro, la vicenda che sta dietro il Lodo Alfano, ovvero il processo Mills. Alla libreria Boragno è di scena l'attualità politica
Attualità e giornalismo ancora protagoniste a Busto Arsizio: la serie degli incontri organizzati dalla Cartolibreria Centrale Boragno con giornalisti e scrittori proseguirà mercoledì 18 novembre a partire dalle 21, quando Peter Gomez e Antonella Mascali presenteranno il loro ultimo libro “Il regalo di Berlusconi”.
La serata, presentata da Massimiliano Di Giovanni, sarà ospitata nelle sale della Galleria Boragno di via Milano 4 e sarà aperta alla partecipazione di tutti gli interessati. “Il regalo di Berlusconi”, edito da Chiarelettere e in libreria da settembre, ripercorre punto per punto la storia della più discussa vicenda giudiziaria degli ultimi mesi, quella che ha portato alla condanna in primo grado (recentemente confermata in appello) dell’avvocato inglese David Mills, ex consulente del gruppo Fininvest, per corruzione in
atti giudiziari.
Nel processo, come tutti sanno, era imputato originariamente anche il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, la cui posizione è stata poi stralciata in virtù del cosiddetto “Lodo Alfano” che bloccava i processi per le quattro massime cariche dello stato. Ma proprio Berlusconi, secondo i giudici, avrebbe corrotto l’avvocato Mills perché testimoniasse il falso in altri due procedimenti che lo riguardavano. Peter Gomez, giornalista dell’Espresso e tra i fondatori del nuovo giornale “Il Fatto Quotidiano”, e Antonella Mascali, cronista giudiziaria di Radio Popolare, hanno tratto dai documenti del processo una dettagliata ricostruzione della vicenda Mills, accompagnata dal testo integrale di una sentenza destinata a far discutere a lungo. Al termine della presentazione gli autori saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.