Banca Etica compie dieci anni e dice “No allo scudo fiscale”
Il compleanno di BE sarà “festeggiato” sul territorio varesino con una serie di iniziative. Dal 3 al 18 novembre ci saranno film, mostre e incontri con docenti universitari, giornalisti, economisti ed esperti di finanza

Il compleanno di Banca Etica sarà “festeggiato” con una serie di iniziative. Dal 3 al 18 novembre, in tutta la provincia , ci saranno film, mostre e incontri con docenti universitari, giornalisti, economisti ed esperti di finanza. Martedì 3 novembre, nella Sala Filmstudio 90 di Varese, dove sarà proiettato il film “Surplus” di Erik Gandini (autore di “Videocracy”). Giovedì 5 novembre, nella sala conferenze del Teatro Apollonio (piazza Repubblica, Varese), Leonardo Becchetti (presidente del comitato etico di Banca Etica e professore di Economia all’università di Roma “Tor Vergata”) e Gioacchino Garofoli (professore di economia regionale dell’università dell’Insubria) affronteranno il tema “Crisi finanziaria e nuove regole per l’economia”. Martedì 10 novembre, alle Acli di Gallarate, si parlerà di “Etica nelle banche e in vari settori importanti della nostra vita” con Andrea Di Stefano, direttore di “Valori”, mensile di economia e finanza etica, e Giorgio Cingolani, membro del comitato etico di Banca Etica.
Venerdì 13 novembre alle Acli di Saronno si terrà l’incontro sul tema “Banca popolare etica nella congiuntura attuale”. Interverranno: Giorgio Morelli, consigliere di amministrazione di Banca Etica, e Sabina Siniscalchi, senior advisor della Fondazione culturale Banca Etica. Mercoledì 18 novembre, nella sala conferenze della biblioteca civica di Azzate, Marina Coppo, consigliere di amministrazione di Banca Etica, e Michele Mancino, giornalista di “Varesenews” e “Valori”, affronteranno il tema “Finanza e valori etici: un binomio possibile?”.
Tutte gli incontri inizieranno alle ore 21.
Venerdì 13 novembre alle Acli di Saronno si terrà l’incontro sul tema “Banca popolare etica nella congiuntura attuale”. Interverranno: Giorgio Morelli, consigliere di amministrazione di Banca Etica, e Sabina Siniscalchi, senior advisor della Fondazione culturale Banca Etica. Mercoledì 18 novembre, nella sala conferenze della biblioteca civica di Azzate, Marina Coppo, consigliere di amministrazione di Banca Etica, e Michele Mancino, giornalista di “Varesenews” e “Valori”, affronteranno il tema “Finanza e valori etici: un binomio possibile?”.
Tutte gli incontri inizieranno alle ore 21.
Per ulteriori informazioni: Sandro Di Gregorio 346 6617627 (coordinatore soci)
Alberto Andreola (banchiere ambulante) 3316920550
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.