Scoca, Ghielmetti e Spark in jazz
L'appuntamento è per lunedì 9 novembre, alle 189.30, allo spazio Lavit di Via Uberti, 42
Quarta e ultima tappa del tour italiano 2009 di Luca Ghielmetti pianoforte – chitarra e voce, Tim Sparks chitarra e Massimo Scoca contrabbasso che lunedì 9 Novembre saranno in concerto allo Spazio Lavit, via Uberti, 42.
La serata, con inizio alle 19.30, sarà accompagnata dall’alta cucina dello chef Venanzio Pedrinelli dell’omonimo Ristorante varesino Da Venanzio, che curerà la preparazione del cocktail dinner, declinato in un menù agganciato alla migliore tradizione culinaria ma orientato all’elaborazione innovativa.
Il prezzo di partecipazione all’evento (cena + concerto) è di 35,00 Euro. Prenotazione obbligatoria entro il 6 Novembre 2009. Per ulteriori informazioni e per confermare la prenotazione contattare i seguenti recapiti:
Email: splasch.eventi@gmail.com. Cellulare: Serena Cortese +39 346 9464888; Sara Cattaneo +39 349 8204186. Per informazioni sulla location: www.spaziolavit.com
GLI ARTISTI:
Cantautore raffinato e dallo stile personalissimo, LUCA GHIELMETTI è discograficamente attivo dal 1990, anno in cui ha partecipato al prestigioso Premio Tenco per la canzone d’autore. Tra i suoi brani più celebri ricordiamo "Per amore dei tuoi occhi blu" e “A un passo dalle nuvole”, interpretate per il grande pubblico da Enrico Ruggeri. Dopo alcuni anni di inattività discografica, il chansonnier comasco ci regala il suo terzo album eponimo, prodotto da quel Greg Cohen che dopo essere stato parte della band di Tom Waits è oggi uno dei musicisti-produttori più ricercati al mondo, e realizzato con la partecipazione di collaboratori illustrissimi.
Tra questi il grande musicista americano TIM SPARKS: chitarrista tra i più innovativi della scena internazionale, sarà eccezionalmente presente per l’occasione, unica tappa varesina del suo tour europeo. Sin da quando per la prima volta si impose all’attenzione del mondo aggiudicandosi nel 1993 il campionato National Fingerstyle Guitar in Kansas grazie al suo inarrivabile arrangiamento per chitarra dalla celeberrima suite Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky, Tim Sparks non ha mai smesso di sorprendere ed entusiasmare il pubblico. Grazie alla capacità eccezionale di arrangiare qualsiasi tipo di musica per sola chitarra, Sparks ha creato uno stile chitarristico unico che attraversa tutti i limiti geografici e storici e un audace repertorio che mescola background classico, jazz e ritmi e sfumature melodiche dell’amata musica dei Paesi Balcanici e Mediterranei.
La formazione musicale è completata da MASSIMO SCOCA al contrabbasso: musicista eclettico, capace di spaziare attraverso i più vari stili musicali, collabora con noti artisti italiani e stranieri (Stewart Copeland, Lucio Dalla e Enrico Ruggeri…). Partecipa inoltre a varie rassegne jazz suonando con alcuni tra i migliori talenti italiani, da Gigi Cifarelli ad Antonio Faraò, ed Europei, come Ilaria Kramer e l’affermato e talentuoso pianista francese Jean Christophe Cholet. E’ infine colonna portante di orchestre televisive in trasmissioni Rai e Mediaset, ed è unico basso della Silvano Belfiore Band del celebre programma televisivo di LA7 “Crozza Italia” condotta da Maurizio Crozza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.