La festa dei nonni è targata Melo
Il programma proposto dal Melo sabato 3 ottobre nella Piazza coperta del parco Giochi di via Magenta è ricco e coinvolgente
Fin dal 2004, anno dell’Istituzione, prima regionale, poi nazionale, della festa dei nonni, il Melo è stato indiscusso protagonista cittadino (e non solo) di questo importante momento, trasformandolo in un’occasione per riproporre la cultura intergenerazionale dell’arco di vita e della solidarietà tra le generazioni.
Anche quest’anno il programma proposto dal Melo sabato 3 ottobre nella Piazza coperta del parco Giochi di via Magenta è ricco e coinvolgente, si rivolge a tutti i cittadini gallaratesi ed in particolare a bambini, anziani e famiglie.
Si comincia alle 15 con “…Carissimo Pinocchio” spettacolo di animazione musicale per Bambini a cura della compagnia teatrale Melobonsai; alle 16.30 il Melo offre a tutti i presenti la Merenda della Tradizione, uno spuntino realizzato con 5 diverse ricette tradizionali raccolte tra gli Anziani residenti. Il pomeriggio proseguirà con Sinfonie d’autunno un concerto del Corpo Musicale la Concordia di Crenna.
Alle 18 l’apertura dell’Anno Accademico dell’Università ed una novità particolarmente stimolante per gli appassionati di Arti Visive: l’inaugurazione della stagione espositiva della Galleria d’Arti Visive del Melo che quest’anno propone un calendario mensile di Mostre davvero degne di attenzione, per l’occasione sarà disponibile il catalogo completo.
La prima mostra ad aprire questa nuova stagione è “Generaction” che ripropone, attraverso le tappe di quindici anni di grafica creativa, le suggestioni iconografiche dell’incontro tra le generazioni.
Un pomeriggio davvero speciale che si concluderà alle 18.30 con l’aperitivo offerto a tutti presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.