“Andiamo Ragazzi!”, ecco il musical sulla vita di Don Bosco
Appuntamento al Teatro Auditorium” in via Colombo 2 alle 16 e alle 20.30 il prossimo sabato 26 settembre. Organizza la parrocchia di San Giorgio
La compagnia teatrale di Torino "L’Alfa e l’Omega de Joanne Bosco" ufficializza l’inizio del suo tour in Italia il 24 gennaio a Roma, in occasione dei centocinquant’anni di fondazione della Congregazione Salesiana.
Due anni di lavorazione. Trenta canzoni. Balli, canti, proiezioni flashback, foto, citazioni e la supervisione storica di Don Teresio Bosco. Così si presenta al suo debutto il musical inedito “Andiamo ragazzi!” sulla filosofia di vita salesiana. La trama dello spettacolo si alterna tra eventi che ripercorrono la vita del grande santo torinese ed episodi attuali, ambientati in un comune oratorio salesiano del giorno d’oggi, i cui sacerdoti si fanno portavoce del susseguirsi delle scene. Le tematiche sono fresche: le inquietudini dei giovani, la solitudine interiore, il bisogno d’ascolto e il loro desiderio di integrarsi nella comunità. Le stesse che affrontava quotidianamente Don Giovanni Bosco coi suoi ragazzi più di centocinquant’anni fa. La compagnia teatrale di Torino “L’Alfa e l’Omega de Joanne Bosco” ufficializza l’inizio del suo tour in Italia il 24 gennaio a Roma, in occasione dei centocinquant’anni di fondazione della Congregazione Salesiana. L’invito al grande evento è arrivato direttamente da Don Pascual Chavez, Rettor Maggiore e successore di Don Bosco, che ha già presenziato all’anteprima mondiale dello spettacolo nel febbraio 2008 al Teatro Valdocco, organizzata appositamente per accogliere i 233 Capitolari Salesiani provenienti da 97 paesi nel Mondo, in occasione della revisione del Capitolo Generale 26°. L’ovazione che il musical ha suscitato in questa grande occasione è stata promettente. Il Rettore ha assistito al primo spettacolo del tour a Genzano (RO) insieme a 350 rappresentanti della Famiglia Salesiana provenienti da tutti i continenti, e il grande evento lo ha reso il musical ufficiale dell’Ispettoria Salesiana.
Lo spettacolo è frutto del lavoro costante del regista Nicolò Agrò, dell’autore ed esecutore musicale Raffaele Lo Buono, entrambi ex allievi e Salesiani Cooperatori, e dell’autrice dei testi Suor Paola Pignatelli; vede partecipi il coro gospel “Free Spirit” e il centro di danza “La Rosa dei Venti” della coreografa Marilisa Biscalchin. Una galleria fotografica ricca dei momenti più emozionanti dell’anteprima mondiale vi aspetta sul sito www.andiamoragazzi.it, dove troverete informazioni, date, contatti, video e curiosità.
Per informazioni e prenotazioni jerago@andiamoragazzi.it 339/2293672.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.