Reti “volanti“ e pesca fuori controllo nel Lago Maggiore: la Guardia Costiera colpisce con multe e sanzioni
Gli accertamenti hanno portato all’elevazione di 10 sanzioni amministrative per un ammontare di circa 9000 euro per illeciti riguardanti il mancato rispetto delle norme che disciplinano la tracciabilità e la conservazione dei prodotti ittici

Reti proibite. Pesca fuori dalle regole. Pesci di specie pregiate di cui è ammessa la pesca ma da tutelare perché catturati sotto misura.
Nei mesi di agosto e settembre il personale del 2° Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera di stanza a Lesa unitamente al personale della Guardia Costiera di Genova, nell’ambito delle operazioni di vigilanza del territorio presso le sponde lombarde e piemontesi del Lago Maggiore, ha eseguito numerosi controlli in materia di pesca presso gli esercizi commerciali e verifiche a tutela della sicurezza della navigazione con controlli sia alle unità da diporto che a quelle impiegate nella navigazione commerciale, oltre alle verifiche presso società di noleggio di unità da diporto.
Gli accertamenti hanno portato all’elevazione di 10 sanzioni amministrative per un ammontare di circa 9000 euro per illeciti riguardanti il mancato rispetto delle norme che disciplinano la tracciabilità e la conservazione dei prodotti ittici ed illeciti inerenti le norme che regolano la navigazione da diporto. Sono stati inoltre sequestrati una rete di tipo volante non regolamentare, alcuni esemplari di agone (dei i quali è vietata la pesca) e di trota del lago sottomisura (lunghezza inferiore a 40 cm), nonché 40 chili circa di prodotti ittici privi di tracciabilità e/o conservati in modo non conforme alla normativa.
«La Guardia Costiera richiama come di consueto», dicono dal comando di Lesa, «l’attenzione al rispetto delle norme in materia di pesca poste a tutela della rigenerazione degli stock ittici e del consumatore finale oltre che le norme che disciplinano la navigazione al fine di consentire la fruizione degli specchi acquei ai bagnanti e ai diportisti nella massima sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.