Nasce il corso per diventare professionisti del turismo
Il progetto “Digital tourism, hospitality & events” di ITS INCOM è un'opportunità per i giovani che vogliono specializzarsi nella promozione del territorio col coinvolgimento diretto delle aziende

È stato presentato lunedì 18 settembre al Palace Grand Hotel di Varese il corso post diploma IFTS “Digital tourism, hospitality & events”: il nuovo percorso di studi di ITS INCOM rivolto ai giovani che vogliono lavorare nel settore del turismo.
ll corso punta a creare professionisti con ampie competenze digitali capaci di costruire strategie di comunicazione e marketing per promuovere il territorio e organizzare eventi volti alla sua valorizzazione e si articola in 1.000 ore di attività nel corso di un anno, di cui 440 di tirocinio. Sono inoltre previsti laboratori e il supporto costante di un tutor di percorso.
«Durante il corso – illustra Rosaria Ramponi, direttrice di ITS INCOM – si approfondiranno l’offerta turistica del territorio e le sue potenzialità. Gli studenti acquisiranno competenze di marketing, strategia e advertising che spazieranno dalla creazione di contenuti digitali di qualità, alla progettazione e gestione di intere campagne pubblicitarie sui canali social. Ci si concentrerà poi sui software per la gestione delle strutture ricettive e sull’organizzazione di eventi. A tutto ciò si aggiungerà il potenziamento di alcune soft skills, in particolare la capacità di utilizzare la lingua inglese. I possibili sbocchi lavorativi riguardano figure professionali strategiche del settore, che risultano di particolare difficoltà di reperimento da parte delle aziende quali: Front office manager di strutture ricettive, heritage promoter, area image coordinator, event planner, revenue manager».
Il progetto “Digital tourism, hospitality & events” di ITS INCOM prende il via a novembre. Il percorso di studi è rivolto ai giovani dai 18 anni in su residenti o domiciliati in Lombardia con diploma di quinta superiore o quarto anno IeFP. Per iscrizioni e ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.itsincom.it, scrivere una mail all’indirizzo segreteria@itsincom.it, oppure contattare i numeri 03311010995 o 3388225563.
Elemento centrale del corso proposto da ITS INCOM è il coinvolgimento diretto delle aziende nelle attività didattiche. Gli studenti avranno infatti la possibilità di imparare le competenze necessarie a diventare professionisti del turismo direttamente dalle aziende attive nel settore sul territorio. Il progetto conta infatti tra i suoi partner Confcommercio Varese, la Camera di Commercio di Varese, Federalberghi Varese con la sua sezione Giovani Albergatori e Turismo Varese.
«L’IFTS in ambito turismo – spiega Francesca Benedetti, dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese – nasce anche in risposta alle necessità degli studenti. Nel maggio 2023, infatti, l’Ufficio scolastico ha presentato i risultati di una ricerca svolta tra gli studenti all’ultimo anno e gli ex alunni degli istituti a indirizzo turistico della Provincia di Varese. Ciò che è emerso è che tra questi giovani esiste una percentuale interessata a continuare il proprio percorso di formazione per diventare professionisti del turismo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.