“Filo Diretto ospiti la voce della società civile”
Libertà per Gerenzano risponde a Borghi e alla "sparata" contro gli stranieri e chiede più spazio per la voce della scoietà civile sull'informatore comunale
In merito all’articolo comparso sul giornalino comunale “Filo Diretto” dal titolo “Noi abbiamo chiuso le porte, ma molti Gerenzanesi le hanno riaperte…” a firma dell’Assessore Cristiano Borghi, il nostro gruppo politico esprime assoluto dissenso, sia verso l’autore dell’articolo che nei confronti di tutti i componenti della maggioranza, in quanto ad oggi nessuno di loro ha smentito o censurato quanto espresso dall’assessore al tempo libero Borghi .
Dal canto nostro non vogliamo alimentare polemiche in merito, nè strumentalizzare politicamente una vicenda a dir poco “povera”, facendo magari pubblicità gratuita a chi certe frasi le enuncia pubblicamente; vogliamo invece denunciare chiaramente ed a gran voce che quanto esposto dall’assessore è in contrasto con
Come già richiesto infinite volte, ci auguriamo che questo periodico “Filo Diretto” , finanziato coi soldi di tutti i Gerenzanesi, possa ospitare la presa di posizione di tutti i gruppi consigliari, rappresentando così la totalità dei cittadini e non soltanto l’opinione degli amministratori leghisti. Anzi, se non è troppo, chiediamo che questo giornalino possa ospitare le opinioni della società civile, liberamente aggregata, come avviene in ogni paese veramente democratico !
Libertà per Gerenzano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.