Abusi sulla giocatrice 14enne. Inizia il processo per l’ex-allenatore del volley Saronno
A processo l'ex-allenatore delle giovanili femminili della società saronnese. Secondo l'accusa avrebbe avuto rapporti con una sua giocatrice quando la giovane aveva 14 anni

Questa mattina si è svolta a Busto Arsizio la prima udienza del processo nei confronti dell’ex-allenatore della pallavolo Saronno accusato di atti sessuali nei confronti di una ragazza della squadra che all’epoca aveva poco più di 14 anni.
L’inchiesta era partita nel 2021 dalla Procura di Brescia, dalla denuncia di un padre che aveva scoperto la presenza del figlio in una chat Telegram in cui conversava in modo esplicito con uomini più grandi tra i quali c’era lo stesso allenatore. La stessa procura aveva poi disposto il sequestro del telefono di P.L. dal quale era emersa la sua frequentazione di gruppi dello stesso social in cui si scambiava anche materiale pedopornografico e la chat con la giovanissima pallavolista.
Gli atti sono stati poi trasferiti alla Procura di Busto Arsizio che ha eseguito gli accertamenti successivi, avvisando anche la famiglia della minore che non ha esitato a denunciare l’allenatore. La famiglia, difesa dagli avvocati Erika Trolese e Rebecca Stefanuti del foro di Milano, si è costituita parte civile mentre l’allenatore è difeso dal difensore d’ufficio Carlo Brena che – da quanto affermato dallo stesso legale – non lo ha mai contattato risultando addirittura irreperibile.
La corte, presieduta dal presidente della sezione penale Giuseppe Fazio (Ceffa e Roncarolo a latere), ha preso atto di tale condizione e ha proseguito ammettendo la lista testi di accusa (pm Martina Melita) e difesa e le prove, tra i quali la parte offesa. La difesa ha chiesto l’esame dell’imputato. La prossima udienza si terrà a maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.