Il belga Gilbert infrange le speranze di Di Luca
Sul traguardo di Anagni il corridore della Silence-Lotto anticipa tutti. L'abruzzese sperava negli abbuoni ma paga la stanchezza, Garzelli ancora piazzato. Domenica la crono finale a Roma
Belgio e Francia, due delle grandi culle del ciclismo Mondiale, erano arrivate fino al penultimo giorno senza lo straccio di una vittoria: forse anche per questo due dei maggiori corridori di quei Paesi si sono dati appuntamento ad Anagni per giocarsi la vittoria. L’ha spuntata il vallone Philippe Gilbert che nell’ultimo chilometro ha prima staccato il gruppo insieme al transalpino Thomas Voeckler e all’ucraino Yaroslav Popovych, poi – perso quest’ultimo, ha rilanciato fino alla linea bianca per tenersi alle spalle il francese della Bbox Bouygues Telecom.
Un bel colpo quello del capitano della Silence-Lotto che dà un senso alla partecipazione della sua squadra che al Tour dovrà correre per la classifica di Cadel Evans, l’australiano di Castronno. A rimetterci, nella bagarre finale, è stato Danilo Di Luca che si aggrappava speranzoso a questo arrivo per provare a guadagnare qualche altro secondo sulla maglia rosa Menchov. Invece l’abruzzese e la Lpr non sono riusciti a “tener cucita” la corsa nel finale e forse neppure sarebbe servito: Di Luca è parso più stanco dell’avversario e meno brillante rispetto ai giorni scorsi e dal punto di vista mentale ha subito una piccola batosta al traguardo volante di Frosinone. Dopo aver messo la squadra a tirare per conquistare gli abbuoni allo sprint l’abruzzese è stato colto in contropiede da Menchov che lo ha battuto guadagnando 2” in classifica.
Saranno quindi venti i secondi di vantaggio del capitano della Rabobank alla partenza della cronometro di Roma, 14,4 chilometri sul circuito dei Fori Imperiali: un gruzzolo destinato a crescere viste le caratteristiche dei due candidati alla maglia rosa finale.
Intanto ad Anagni c’è tempo anche per un dolce-amaro terzo posto di Stefano Garzelli che regola il gruppo allo sprint cogliendo così l’ennesimo piazzamento in una tappa che poteva essere tra gli obiettivi del varesino. Il quale, comunque, indossa ancora la maglia verde pressoché conquistata: al Garzo basterà non ritirarsi nella cronometro.
Tra coloro che attendono l’ultima prova ci sarà anche Ivan Basso: perse le speranze per la classifica – sarà quinto alla fine – il cassanese potrà provare ad affinare la gamba nella gara contro il tempo. Più che in salita è qui che Ivan non è tornato ai livelli di tre anni fa: ogni chilometro fatto in gara sulla bici da crono potrà essergli utile per il futuro.
Giro d’Italia -20a tappa
Napoli – Anagni
Ordine d’arrivo: 1) Philippe GILBERT (Bel – Silence); 2) Thomas Voeckler (Fra – Bbox) a 2”; 3) Stefano Garzelli (Ita – Acqua&Sapone) a 7”; 4) Allan Davis (Aus – Quick Step) s.t; 5) Sebastien Hinault (Fra – Ag2r) s.t.; 11) Denis Menchov; 12) Danilo Di Luca; 29) Ivan Basso.
Classifica generale: 1) Denis MENCHOV (Rus – Rabobank); 2) Danilo Di Luca (Ita – Lpr) a 20”; 3) Franco Pellizotti (Ita – Liquigas) a 1’43”; 4) Carlos Sastre (Spa – Cervelo) a 2’44”; 5) Ivan Basso (Ita – Liquigas) a 3’37”; 7) Stefano Garzelli (Ita – Acqua&Sapone) a 8’44.
Maglia ciclamino: Di Luca
Maglia verde: Garzelli
Maglia bianca: Seeldrayers
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.