Entro il 2024 due nuove vie pedonali a Busto Arsizio
Il centro pedonale di Busto Arsizio si allarga in via Cavallotti e parte di via Bramante. Interventi per 860 mila euro

Via Bramante e via Cavallotti diventeranno pedonali entro il 31 dicembre 2024. Il Bando Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024, fra le altre, ha finanziato a Busto Arsizio gli interventi di riqualificazione delle due vie a ridosso di piazza Santa Maria.
Interventi di ripavimentazione verranno effettuati anche in alcune vie del centro storico che attendevano da anni interventi di riqualificazione.
La giunta ha ora approvato, su proposta dell’assessore Loschiavo, il progetto di fattibilità tecnico-economica predisposto da Agesp Attività Strumentali e il quadro economico di spesa, stimato in complessive € 864.000,00, di cui 350.000 euro finanziati da Regione Lombardia.
Via Cavallotti
Permetterà l’ampliamento pedonale dell’area del centro, si prevede la ripavimentazione con nuova materiale drenante e aree a verde
Via Bramante, tratto tra Piazza S. Maria e via S. Ambrogio
Anch’essa oggetto di pedonalizzazione o eventualmente ZTL, si interverrà analogamente a quanto previsto per la via Cavallotti
Vicolo Borromeo di accesso al parcheggio S. Michele
sarà ripristinato il percorso storico con nuova pavimentazione in rizzada in corrispondenza dell’edicola e nuova pavimentazione drenante nel tratto di collegamento al parcheggio S. Michele
Via Carlo Porta
Si provvederà a rimuovere la pavimentazione in asfalto esistente sostituendola con analoga in pietra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.