Ciak si gira, tutto pronto per il festival del cinema
Gabriele Tosi annuncia per sabato 28 marzo l'arrivo in città di Peter Fonda mentre tutto è pronto per l'inaugurazione alla Fondazione Bndera alla presenza di Enrico Ruggeri, Mary Petruolo e Federico Moccia
A meno di 48 ore dall’inizio il Festival del cinema di Busto Arsizio è pronto ad aprire la sua settima edizione che, a dispetto della crisi, si presenta ricca di ospiti a partire dal grande Peter Fonda, indimenticato Wyatt di Easy Rider e protagonista di molti altri capolavori del cinema, passando da Enrico Ruggeri, Cinzia Th Torrini, Pupi Avati, che sarà presidente di giuria e molti altri. A partire da sabato 28, con inaugurazione al PalaBandera alle 17, fino al 4 aprile, serata di gala conclusiva con gli attori de “Gli amici del bar Margherita” di Avati sarà un susseguirsi di eventi e proiezioni, come sottolinea il presidente del Baff Gabriele Tosi (nella foto a sin.), che ha visto crescere di anno in anno la sua creatura: «Siamo pronti, mentre Peter Fonda prende l’aereo per arrivare qui domani, venerdì 27 e rimanere a Busto Arsizio tutta la settimana – anticipa Tosi – domenica sera sarà a Gallarate per la proiezione di “L’Oro di Ulisse”, che gli valese la candidatura all’oscar, mentre a Legnano – Sala Ratti, mercoledì 1 aprile sarà alla proiezione di “Il ritorno di Harry Collins”, questi, insieme ad Easy Rider, sono i film a cui lui è più affezionato e anche il pubblico».
Parlando dei film in concorso sarà un trionfo del cinema italiano, pur non essendo il periodo adatto per trovare capolavori: «Si, abbiamo dato spazio a quello che ci offre il momento – spiega Tosi – due esordi e storie diverse sono rappresentate dai film in concorso. Stiamo organizzando anche una proiezione extra a Cassano Magnago per “Puccini e la sua fanciulla” di Paolo Bonaiuti». Le novità dell’ultim’ora non mancano con «La parata di Harley Davidson in centro la sera della proiezione di Easy Rider». Il resto del programma è definito ed è consultabile sul sito del festival www.baff.it, mentre per tutto il resto c’è da seguire e divertirsi assaggiando il sapore del cinema per le strade della città. In piazza San Giovanni si potranno seguire le Giornate del cinema e dell’animazione che, quest’anno, prevedono un focus particolare sui cartoni animati. Due i fulcri del programma: una retrospettiva dedicata al panorama contemporaneo, gli Italianimati, martedì 31 marzo, e il Concerto per disegnatore e orchestra dei Perturbazione, venerdì 3 aprile, con la partecipazione dell’animatore e voce del gruppo Tommaso Cerasuolo. Appuntamenti che insieme a proiezioni, incontri, workshop, cercheranno di dare un quadro generale sull’animazione italiana nel 2009.
La ‘inaugurazione si terrà sabato 28 al palaBandera di via Costa a partire dalle 17 con la premiazione del Concorso di Sceneggiatura e l’Incontro con l’attrice Mary Petruolo (madrina) e lo scrittore e regista Federico Moccia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.