Samarate Loves Books lancia gli incontri con libri e autori della Gen-Z
A febbraio, da venerdì 2, i primi eventi di un ciclo ideato da Beatrice Carnevali e dedicato ai giovanissimi. In un mese che proporrà anche tanti altri appuntamenti

A Samarate parte un nuovo ciclo di presentazioni di libri e autori. Con una particolarità: sono scrittori giovanissimi e gli appuntamenti sono pensati per offrire spazi e occasioni ai ragazzi della Gen-Z.
«Una nuova avventura dedicata alla Generazione Z» dice Consuelo Sozzi, di Samarate Loves Books, l’associazione di promozione della lettura che anima tante iniziative diverse sul territorio della cittadina vicino a Malpensa.
«Una proposta interamente gestita da Beatrice Carnevali, con un linguaggio totalmente differente e scrittori under 21».
La sfida è coinvolgere i “Young adults”, come si chiamano nel mercato editoriale, i ragazzi nella fase di passaggio dell’adolescenza. Un segmento interessante ma che deve essere intercettato a volte con fatica.
«Le prime presentazioni si terranno a Villa Montevecchio, anche se le prossime vorremmo portarle in luoghi più “urbani”, luoghi anche all’aperto che frequentano i ragazzi», continua Sozzi.
Si parte venerdì 2 febbraio, ospite Mario Ciccia, che porta il suo fantasy “Il cuore e la sfida”(a Villa Montevecchio, appunto, alle 21).
La grafica, molto particolare, delle locandine dei due incontri previsti fin qui è di Simone Costantini, giovanissimo autore samaratese che – oltre a studiare grafica – si è già messo alla prova con la scrittura: Costantini sarà infatti il protagonista del secondo incontro, venerdì 9 febbraio, con “L’occhio del caduto”, raccolta di poesie.
Gli altri appuntamenti di febbraio con Samarate Loves Books e la letteratura
Il mese mese di febbraio è particolarmente ricco di proposte targate Samarate Loves Books, inclusi i due appuntamenti inseriti all’interno del programma di Filosofarti, il festival di base a Gallarate a cui l’associazione porta il suo contributo per il secondo anno consecutivo.
Ma andiamo con ordine.
Dopo l’incontro del 2 febbraio, sabato 3 è in programma l’appuntamento “Letture a colazione”, rivolto ai bambini da 0 a 7 anni, negli spazi del Circolo 43 a Verghera (ore 9.30).
Il venerdì 9 febbraio un appuntamento proposto con altre due associazioni samaratesi, Ortensie Blu e E20Dversi, dedicato alla figura di Vittorio Introini, architetto e designer la cui lunga carriera è partita proprio da Samarate, dove risiedeva.
L’incontro è alle 18 a Villa Montevecchio, che poi alle 21 ospiterà anche il secondo appuntamento della rassegna per la Generazione Z di cui dicevamo.
Il 17 e il 21 febbraio sono poi previsti i due incontri inseriti nel programma di Filosofarti: “Storie invisibili: gli ultimi della terra” (al Montevecchio, ore 10) e la presentazione di “La Russia non esiste”, con l’autore Igor Sibaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.