Nerazzurro e gialloverde: il commosso saluto a Michele Pozzi a Samarate
I colori dell'Inter e quelli della Sammacarese, la squadra di San Macario di cui era leader. L'addio carico di affetto per un uomo che ha fatto tanto per la sua comunità

Le note di Amici per sempre dei Pooh e Pazza Inter Amala. I palloncini con i colori che amava, il giallo e verde della sua “Poli” e il nerazzurro dell’amata Inter. L’affetto della famiglia, dei colleghi, degli amici, dei compagni di squadra e degli avversari di sempre che hanno voluto esserci per dargli l’ultimo, doloroso addio.
La chiesa di San Macario di Samarate non è riuscita a contenere tutte le persone che hanno voluto salutare Michele Pozzi, 53 anni, deceduto la notte di venerdì 3 febbraio dopo una lunga malattia.
Vicino alla famiglia, ai genitori, alla moglie e ai figli, c’era l’altra sua famiglia, la sua squadra, gli ex ragazzi della Polisportiva Sammacarese che anche grazie a Michele sono riusciti a vincere lo scudetto del calcio a 7 nel 2010 dopo tantissime altre vittorie a livello provinciale e regionale.
Un affetto manifestato dai tantissimi “grazie” contenuti nella lettera letta alla fine della funzione, che riassumono quello che era Michele per la sua comunità, per l’oratorio e per i compagni di squadra: un punto di riferimento sul quale fare affidamento, gentile, educato, pacato e sempre disponibile.

Un addio doloroso, ma anche ricco di affetto per una persona buona che ha lasciato un segno indelebile in chi ha avuto la fortuna di condividere un tratto di strada con lui.
LA LETTERA DEGLI AMICI – Caro Cai, caro Miki
LA LETTERA DEI COLLEGHI – Ciao Mic
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.