I precari hanno pochi diritti e non li conoscono
Si chiama Flavio Cervellino è un giovane sindacalista che rappresenta i lavoratori atipici e interinali (Alai). È stato l'ultimo a intervenire al congresso provinciale della Cisl e ha lanciato un appello ai colleghi più anziani: «portatemi con voi nelle fabbriche»

Cervellino quanti associati ha la Alai e chi si rivolge a lei?
«Sono un centinaio e hanno tutti una buona scolarità e una grande identificazione con il loro contratto».
Sono un po’ pochini. Eppure i lavoratori precari e atipici sono tanti. Come lo spiega?
«Questi lavoratori hanno due difficoltà che li allontana dal sindacato: la prima è culturale e la seconda di tipo contrattuale. Mi colpisce la loro disinformazione e la loro rassegnazione. Soprattutto perché spesso è gente molto scolarizzata».
Mi faccia un esempio di disinformazione?
«Beh, non conoscono i loro diritti in generale. Non sanno ad esempio dell’esistenza di un fondo di previdenza complementare che per un lavoratore atipico è importante».
Cosa le chiedono e cosa le rimproverano quando gli propone di iscriversi alla sua associazione?
«Arrivano da noi quasi sempre quando il contratto non gli viene rinnovato, solo a quel punto si riconoscono come categoria che ha subito un torto. Vogliono informazioni e poi rimproverano subito: “ma il sindacato cosa ha fatto per me”? Quelli che hanno il titolo di studio più alto usano le informazioni per agire individualmente perché sperano in un riconoscimento, sperano nel loro potere contrattuale che con la crisi si svuota completamente».
Già ma la Alai non è una categoria è ancora associazione. Nemmeno il suo sindacato la riconosce.
«È vero, io sono andato al congresso provinciale per lanciare un appello a tutte le categorie: fatemi venire con voi nelle fabbriche e nelle assemblee, solo se le categorie rispondono, potremo trasformare questa forza di lavoratori singoli in una forza collettiva, organizzata. Ad esempio, con la Fim (i metalmeccanici della Cisl ndr) già collaboro attivamente. È solo questione di tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.