Dieci libri in tre mesi: a Busto Arsizio si prepara la sfida “Leggi che ti passa”
L’edizione 2024, che partirà il 23 febbraio e si concluderà il 23 maggio., rientra nell’ambito del Progetto “Busto Città che legge”

Torna la Reading Challenge “Leggi che ti passa”, attesissima sfida di lettura che ha appassionato tanti lettori di Busto Arsizio e dintorni. La quarta edizione della Reading Challenge è riservata ai lettori a partire dai 15 anni di età.
Come per le scorse edizioni, la sfida di lettura ha come obiettivo quello di leggere 10 libri in 3 mesi, secondo le indicazioni date da bibliotecari.
«La sfida di lettura per adulti della nostra Biblioteca civica è un appuntamento sempre molto atteso dai lettori appassionati ma anche da chi si vuole mettere alla prova – commenta la vicesindaco e assessore a Cultura, Identità e Sviluppo economico Manuela Maffioli -. Una prova con se stessi innanzitutto, oltre che un atto d’amore per i libri e la lettura, a cui sono dedicati grandi sforzi tutto l'anno, ma per i quali siamo in attesa del grande evento del Festival del libro ‘BA Book’».
La Reading Challenge è una delle tante attività di promozione della lettura organizzate dalla Biblioteca comunale per avvicinare al mondo del libro quante più persone possibili.
L’edizione 2024 rientra, inoltre, nell’ambito del Progetto “Busto Città che legge”. La sfida partirà il 23 febbraio e si concluderà il 23 maggio.
I libri dovranno essere presi in prestito in Biblioteca.
Ogni partecipante riceverà una scheda d’iscrizione personale dove riportare i titoli dei libri letti. Ciascuna lettura sarà validata dal timbro della Reading challenge.
Le categorie proposte sono:
1) Un libro ambientato nella penisola scandinava
2) Una biografia di un personaggio storico
3) Un libro il cui autore ha le tue stesse iniziali
4) Il primo volume di una saga
5) Un libro con un titolo lunghissimo (5 o più parole)
6) Un libro di un genere che di solito non leggi
7) Una raccolta di racconti
8) Un libro che ti ha consigliato un amico
9) Un libro con la copertina blu
10) Un libro che hanno letto tutti ma tu no.
Sabato 25 maggio alle ore 16.00, a conclusione dei 3 mesi di gara, verranno premiati tutti coloro che avranno portato a termine la Challenge. Si ricorda che l’iscrizione alla Biblioteca è immediata e gratuita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.