“Lavate anche la pipì”, a Busto Arsizio nuove regole per i proprietari di cani
Al via l'iter per la modifica del regolamento di Polizia Urbana a Busto Arsizio che prevede l'obbligo di lavare via la pipì del proprio cane. Previste multe fino a 250 euro

Il cane al guinzaglio, il sacchetto per raccogliere la cacca e la borraccia per lavare via la pipì. È così che i proprietari di cani dovranno prepararsi a girare per le strade di Busto Arsizio.
Inizia infatti il suo iter la delibera per la modifica dell’articolo 41 del regolamento di polizia urbana, approvato dalla giunta su proposta dell’assessore Salvatore Loschiavo e che adesso andrà in consiglio comunale.
Se il provvedimento verrà approvato i proprietari e i detentori di cani che andranno a spasso per le vie della città dovranno essere muniti di contenitori con acqua e provvedere a diluire le deiezioni liquide rilasciate dagli animali dagli stessi condotti. L’acqua, tra l’altro, dovrà essere priva di qualsiasi sostanza chimica o detergente. Tutto questo si affiancherà alla tradizionale attrezzatura per la raccolta delle deiezioni che già oggi devono essere rimosse e depositate nei contenitori di rifiuti solidi urbani. La modifica del regolamento impone anche di esibire il contenitore con acqua, a richiesta della Polizia locale, delle Forze di Polizia e qualsiasi soggetto preposto al controllo.
Il provvedimento dunque parifica il non raccogliere la cacca al non lavare via la pipì, anche a livello di sanzioni. Nel caso specifico sono previste multe da 25 a 250 euro.
Un provvedimento come questo è già attivo in altre città. A Varese, ad esempio, l’obbligo è entrato in vigore dal marzo dello scorso anno.
A Varese arriva l’obbligo di sciacquare la pipì del cane: parte la campagna del Comune
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Qualche sindaco incomincia a constatare che la propria città è ridotta a WC dei sempre più omnipresenti cani e dei prepotenti padroni. Macchie di pipì e puzza ad ogni angolo ammorbano i palazzi storici delle nostre città. Benvenuti in Italia.