In mostra alla biblioteca Frera di Tradate la mostra “illustrami d’arte” dei ragazzi della Cooperativa L’Arca
Le fotografie e opere d’arte sono realizzate dai ragazzi del CDD in collaborazione con gli alunni dell’Istituto Pavoni e della Scuola Secondaria di Primo Grado Galilei e ispirate ai capolavori della pittura italiana

Sabato 24 febbraio L’Arca Società Cooperativa Sociale di Tradate, in collaborazione con gli alunni dell’Istituto Pavoni e della Scuola Media Statale Galilei, inaugurerà la mostra “Illustrami L’Arte” presso i locali della Biblioteca Frera.
In occasione del giro di boa del progetto Restiamo insieme, i ragazzi del C.D.D. della Cooperativa Sociale L’Arca apriranno, con un evento pubblico, la mostra di fotografie e opere d’arte realizzate in collaborazione con gli alunni dell’Istituto Pavoni e della Scuola Secondaria di Primo Grado Galilei e ispirate ai capolavori della pittura italiana.
Il progetto, finanziato da Regione Lombardia tramite l’Ufficio di Piano di Tradate, prevede la costruzione di un lavoro di rete tra gli enti territoriali e il Sociale orientato alla promozione e all’inclusione sociale di minori con e senza disabilità. Illustrami L’Arte, in particolare, attraverso momenti formativo-esperienziali nei gruppi classe e gli approcci del peer tutoring e del cooperative learning tra gli alunni e gli utenti del Centro Diurno Disabili, ha trasformato le ore di educazione artistica degli studenti in veri e propri atelier artistici inclusivi dove sperimentare la propria creatività e la propria emotività e apprendere l’impiego di nuove tecniche artistiche.
Per questa prima mostra, i beneficiari del progetto hanno scelto come comune opera da analizzare e da riprodurre il celebre “Bacio” di Francesco Hayez, esposto tra le sale della Pinacoteca Brera di Milano, che si è gentilmente messa a disposizione per consentire ai ragazzi, agli insegnanti e agli educatori di ammirare l’opera dal vivo e arricchire di un’ulteriore esperienza formativa il programma progettuale.
La mostra “Illustrami L’Arte” rimarrà fruibile nelle sale della Biblioteca Frera sino a giovedì 29 febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.