Ultimi giorni di Carnevale, tornano i carri in parata
Dieci i carri annunciati, tra cui quello dedicato a un nuovo personaggio, Baldo Baldoria, oltre a gruppi bandistici e folcloristici, a una quarantina di maschere di Venezia “gemellate” con il Tarlisu e la Bumbasina
Mancano due giorni alla conclusione della settimana di Carnevale: dopo l’inaugurazione di domenica scorsa con la consegna delle chiavi della città alle maschere e la sfilata dei carri, i festeggiamenti proseguono con una serata dedicata al teatro dialettale, in programma domani, venerdì 27 febbraio alle ore 21 al teatro San Giovanni Bosco.
La sfilata di sabato grasso sarà più ricca: dieci i carri annunciati, tra cui quello dedicato a un nuovo personaggio, Baldo Baldoria, oltre a gruppi bandistici e folcloristici, a una quarantina di maschere di Venezia “gemellate” con il Tarlisu e
Si raccomanda al pubblico di distribuirsi più uniformemente lungo i controviali e di evitare di fermarsi ad ammirare la sfilata lungo la strada. Si ricorda che è stato istituito il divieto temporaneo di transito e sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nella fascia oraria dalle 13 alle 20.30 nei viali e controviali Cadorna (da viale Piemonte a corso XX Settembre), Duca d’Aosta, Diaz (da via Machiavelli a largo Giardino), in largo Giardino e in via Galilei. Da sottolineare infine il divieto di vendita su area pubblica di bombolette spray contenenti sostanze schiumogene eccetto quelle filanti marchiate Ce. Le stesse non potranno essere utilizzate, così come non si potranno lanciare uova né detenerle senza motivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.