Coldiretti torna in piazza a Bruxelles, una delegazione anche da Varese
Il presidente nazionale Prandini: “Coldiretti in piazza per risposte immediate e concrete. Dalla Commissione UE alcune semplificazioni, ma tempi incerti”

Si discuterà lunedì 26 a Bruxelles al Consiglio dei Ministri agricoli dell’Ue il pacchetto sulla semplificazione della Politica agricola comune (Pac). Contemporaneamente si terrà la manifestazione organizzata da Coldiretti dalla Stazione Luxembourg per raggiungere Rue de la Loi, nei pressi della Commissione e del Consiglio europei. Al fianco del presidente nazionale della Coldiretta Ettore Prandini, contadini e allevatori di tutta Italia manifesteranno la loro contrarietà a norme europee «che minano il comparto agricolo».
Alla manifestazione di Coldiretti parteciperà anche una delegazione della provincia di Varese. In piazza saranno presenti anche le associazioni di categoria provenienti da altre parti dell’Unione Europea, tra cui la Spagna (Asaja), il Portogallo (CAP) e il Belgio (FWA).
«Nelle proposte avanzate dalla Commissione – afferma Prandini – abbiamo letto alcune semplificazioni da noi proposte, ma manca completezza e certezza dei dettagli. Si sono, finalmente, accorti di alcuni aspetti su cui intervenire, come ad esempio la condizionalità ambientale e la razionalizzazione dei controlli. Sono positive anche le ipotesi di intervento per i piccoli agricoltori. Però al momento sono solo dichiarazioni: i tempi delle aziende non combaciano con i tempi della burocrazia europea. Noi vogliamo risposte concrete e interventi immediati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.