“Striscia la Notizia” racconta la storia del condominio-incubo di Gallarate
L'inviato Max Laudadio ha visitato il condominio composto da una 50ina di appartamenti, in gran parte di proprietà di tre società riconducibili ad un'unica persona. Un gran complesso rimasto senza manutenzione

È la storia di uno strano caso immobiliare con teatro la città di Gallarate quella raccontata questa sera, 29 febbraio, a “Striscia la Notizia”, il noto programma satirico in onda su Canale 5 (Il servizio di “Striscia la notizia” si trova QUI).
L’inviato Max Laudadio ha visitato un condominio gallaratese – un tempo di lusso -composto da una cinquantina di appartamenti, che pochi anni fa sono divenuti in gran parte di proprietà di tre società riconducibili ad un’unica persona: una storia di cui ci siamo occupati anche nei mesi scorsi.
Nel servizio i condomini si lamentano delle assenti manutenzioni allo stabile, ma non solo. Diverse persone di origini straniere hanno denunciato all’inviato Mediaset di aver versato caparra e affitti, senza aver poi mai firmato contratti né di affitto né di vendita.
Laudadio ha poi fatto tappa dal sindaco della città Andrea Cassani, che ha preso in carico la documentazione portata dall’inviato e promesso di visionarla per eventualmente sporgere un esposto.
A causa delle condizioni igienico-sanitarie il Comune aveva già disposto in autunno lo sgombero, confermato anche dal Tar a gennaio.
Al buio e al gelo da anni: l’incubo del condominio “sgomberato” a Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.