Partecipazione di Collettiva Varese al 25 Aprile di Anpi ad Azzate: “Una risposta al clima di intimidazione”
"Quest'anno abbiamo deciso di partecipare al momento celebrativo promosso dal Comune dalla relativa sezione ANPI perché qui ha sede il gruppo neonazista responsabile dei saluti romani a Varese e del clima di intimidazione del 25 aprile scorso"

Un invito a scendere in tutte le piazze per testimoniare il proprio essere antifascisti. È quello che Collettiva Varese ha fatto a pochi giorni dal 25 Aprile.
“Quest’anno abbiamo deciso come Collettiva di partecipare al momento celebrativo del 25 aprile promosso dal Comune di Azzate e dalla relativa sezione ANPI – si legge in un comunicato- Questo perché qui ha sede il gruppo neonazista responsabile dei vergognosi saluti romani in Comune a Varese e del clima di intimidazione del 25 aprile scorso“.
“Sappiamo che un presidio non può essere l’unica risposta al clima di generale impunità in cui i vari gruppi neonazisti e neofascisti operano da anni, ma crediamo in un antifascismo che sia pratica quotidiana e vogliamo supportare chi in questi anni ha continuato a lavorare per rendere concreti i valori della Resistenza e dell’antifascismo, nonostante continui attacchi e provocazioni. Invitiamo tutti a scendere nelle piazze del 25 aprile e occuparle in maniera collettiva, libera e costituzionale”
“Per chi vorrà unirsi a noi, l’appuntamento è ad Azzate alle 10.30 presso la Scuola Primaria in via Roma 17, o alle 11.15 presso la sede del Comune in via Benizzi Castellani 1″.
Ad Azzate una nuova targa dedicata ai bambini vittima di guerre, nella giornata della Liberazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.