BA Book entra nel vivo e i libri invadono le strade con i reading point
Cinque i punti della città dove sostare a leggere, anche ad alta voce, qualche pagina del libro del cuore o di uno dei libri messi a disposizione dalla biblioteca e dalle librerie. Al via anche i laboratori per i bambini

L’edizione 2024 di BA Book, il Festival del Libro e dell’Editoria, organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’associazione Amici della Biblioteca Capitolare con la partecipazione delle librerie e dalle case editrici del tavolo Letteratura, sarà anticipata da alcune iniziative che faranno da traino all’evento.
LEGGI CON ME
Venerdì 10 e sabato 11 maggio saranno allestiti 5 reading point in vari punti della città dove sostare a leggere, anche ad alta voce, qualche pagina del libro del cuore o di uno dei libri messi a disposizione dalla biblioteca e dal Tavolo Letteratura.
Come “Suonami” che a febbraio, in vista di BA Classica, aveva portato la musica fuori dai teatri nelle vie della città, riscuotendo un grande successo tra appassionati e non, “Leggi con me” porterà i libri e le parole tra la gente in piazza Vittorio Emanuele II, dove sarà allestito anche un punto informazioni di BA Book; sotto i portici di via Montebello di fronte alla libreria I libri e i giorni; in via Milano accanto alla libreria Ubik; in via Gavinana nei pressi della fumetteria La Gilda e nella piazzetta di via Cardinal Tosi, spazio limitrofo a Emporio delle meraviglie e Il Libraccio.
DISEGNA CON NOI
Sabato 11 maggio dalle 9.00 alle 12.00 in piazza Trento Trieste, parzialmente chiusa al traffico, la cartoleria Rebesco e il Caffè Trento con il patrocinio del Comitato Commercianti Centro Cittadino e la partecipazione di alcuni esercizi commerciali della piazza e delle vie limitrofe, proporrà a bambini e ragazzi due laboratori di disegno, uno “green” con materiali riciclati, uno di disegno digitale in collaborazione con Canva.
Nel pomeriggio, dalle 15.00 in programma piccoli eventi nell’evento, come spettacoli di burattini e magia, altri laboratori artistici, l’incontro con il Tigrotto e l’aperitivo in musica a cura del Centro musicale Concertare che concluderà la giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.