Il valore degli Its per giovani e aziende, se ne parla a Varese
L'incontro di lunedì 13 maggio al Salone Estense è stato un momento di dialogo tra i principali attori del territorio sul futuro dell'istruzione e del lavoro

Un’occasione di dialogo sul futuro dell’istruzione e del lavoro in provincia di Varese. È quello che è andato in scena nella serata di lunedì 13 maggio al Salone Estense. Nel corso dell’incontro sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni, delle aziende e alcuni studenti per raccontare le loro esperienze e condividere il valore degli Its (gli istituti tecnici superiori post diploma) per offrire maggiori opportunità lavorative alle nuove generazioni e contemporaneamente rispondere al bisogno di competenze aggiornate delle aziende.
I vantaggi degli Its per giovani e aziende
«Il mondo del lavoro varesino – commenta Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria Varese – è in fermento spinto dall’innovazione. Accanto all’innovazione tecnologica delle aziende, è però fondamentale promuovere l’innovazione anche nell’istruzione. In Italia, quasi un’azienda su due non riesce a trovare lavoratori con le competenze che cercano. Si è stimato che questo fatto provoca un mancato fatturato complessivo di 38 miliardi di euro».
«La provincia di Varese – sottolinea Giacomo Mazzarino, dirigente della Camera di Commercio di Varese – ha un tasso di disoccupazione al 3,5%. È una percentuale bassissima, quasi fisiologica. Nonostante questo, è importante potenziare l’istruzione delle nuove generazioni attraverso gli Its per offrire ai ragazzi più opportunità e quindi maggiori possibilità di ottenere posizioni lavorative soddisfacenti».
All’incontro di lunedì hanno partecipato anche i rappresentanti delle aziende che hanno deciso di collaborare con gli its della provincia per formare i loro nuovi dipendenti. Nel corso della serata, si sono ascoltate anche le esperienze di alcuni studenti di Its Incom, Its Cosmo, Its Mobilità e Its Red.
«Lavoriamo per sostenere l’orientamento»
L’importanza dell’impatto degli Its sul territorio è stato sottolineato anche dalle amministrazioni. «Viviamo – afferma Davide Galimberti, sindaco di Varese – in un contesto particolare, che ha fatto dell’innovazione il suo elemento portante. Gli Its sono una grande opportunità. Bisogna lavorare per sostenerli, costruendo rapporti di sinergia tra tutte le realtà del territorio».
«Il Comune di Varese – sottolinea l’assessore Rossella Dimaggio – sostiene le attività di orientamento. Siamo convinti che sia fondamentale per aiutare i giovani a scoprire tutte le possibilità del territorio, anche quelle più nascoste».
«Solo attraverso l’orientamento – aggiunge Cristina Zambon della Provincia di Varese – i giovani possono conoscere le opportunità a loro disposizione e scegliere la propria soluzione migliore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.