Legabasket, lunedì 29 luglio nasce la nuova Serie A
Annunciata per le ore 11 la diramazione del calendario per la 103a edizione del campionato di pallacanestro. La Lombardia con 4 squadre la regione più rappresentata

“Tifosi di pallacanestro, sincronizzate gli orologi”. Lunedì 29 luglio vedrà la luce il campionato di Serie A 2024-25 con la compilazione del calendario della nuova stagione. Lo ha comunicato in via ufficiale Legabasket: alle ore 11 sui canali della “confindustria dei canestri” saranno diramati gli accoppiamenti della nuova Serie A Unipol (dal nome dello sponsor principale), di cui si disputerà la 103a edizione.
Vedremo quindi quale sarà il cammino della Openjobmetis Varese che sarà affidata al nuovo allenatore, l’argentino Herman Mandole, già tra gli assistenti di Brasi e Bialaszewski nelle ultime due stagioni. Lo scudetto sarà invece sulle maglie dell’EA7 Armani Milano che lo ha vinto superando in finale la Segafredo Bologna, un duello che sta caratterizzando questo periodo storico del basket nazionale.
Le neopromosse sono due città di mare, ovvero la Pallacanestro Trieste e la Trapani Shark, entrambe salite dalla A2 con una certa ambizione per la massima categoria. Del gruppo invece non fanno più parte la New Basket Brindisi e la Carpegna Prosciutto Pesaro, retrocesse al termine della scorsa stagione.
La Lombardia sarà ancora la regione più rappresentata: oltre a Varese e Milano ci sono infatti Brescia e Cremona. Le altre regioni con più squadre (due) sono Veneto (Venezia, Treviso), Emilia Romagna (V. Bologna e Reggio Emilia) e Campania (Napoli e Scafati). Con una rappresentante Piemonte (Tortona), Trentino Alto Adige (Trento), Friuli Venezia Giulia (Trieste), Toscana (Pistoia), Sardegna (Sassari) e Sicilia (Trapani).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.