Una mostra itinerante per la “città infinita”
Progetto promosso e realizzato dalla società Pedemontana, per “una rappresentazione della realtà sociale, economica e culturale dell’area pedemontana lombarda”
“Il Viale della Lombardia: una strada per la città infinita”. È la prima iniziativa culturale organizzata da Pedemontana Lombardia, la società che si occupa della realizzazione della superstrada che collegherà Bergamo a Malpensa. La mostra si svolgerà in occasione della settima edizione della Mobility Conference 2009 dal titolo “Reti infrastrutturali ed Expo 2015 come driver per lo sviluppo”, che si terrà a Milano il 9 e 10 febbraio. I promotori della Mobility Conference sono Autostrada Pedemontana Lombarda, in collaborazione con Assolombarda e Camera di Commercio di Milano.
La mostra “Il Viale della Lombardia: una strada per la città infinita” è il primo risultato del progetto culturale “Autostrada Pedemontana: la Lombardia si fa strada, la strada fa società”, promosso da Pedemontana Lombarda e Regione Lombardia, Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità, le Province e le Camere di Commercio interessate dalla realizzazione della nuova autostrada (Bergamo, Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco e Varese), il Consorzio A.A.STER, l’IReR e l’Agenzia fotografica Contrasto, lo Studio Origoni & Steiner e un gruppo di professionisti, giornalisti, storici locali e studiosi del territorio lombardo.
“Il progetto, iniziato nel marzo 2008, ha come finalità la promozione di un lavoro di ricerca e di rappresentazione, di medio – lungo periodo, della realtà sociale, economica e culturale dell’area pedemontana lombarda che procederà parallelamente alla realizzazione del Sistema Viabilistico Pedemontano – spiegano dalla società -. La mostra, che verrà spedita alle Province, alle Camere di Commercio e agli 83 Comuni interessati dall’opera, è il risultato della volontà di Pedemontana Lombarda di condividere con le istituzioni locali e la cittadinanza il contesto, le informazioni, le riflessioni e la filosofia che ispirano il progetto della nuova autostrada. Con una lunghezza di 16 metri e una struttura modulare, è stata concepita per poter essere esposta nei luoghi pubblici più significativi per la collettività, in modo da essere fruibile dai cittadini”.
La mostra verrà inaugurata lunedì 9 febbraio alle ore 9.30 presso il foyer dell’auditorium di Assolombarda, in via Pantano 9, e rimarrà esposta per l’intera durata della Mobility Conference 2009 (www.mobilityconference.it). All’inaugurazione saranno presenti Fabio Terragni, Presidente e Amministratore Delegato di Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., Raffaele Cattaneo, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Gian Francesco Imperiali, Vicepresidente di Assolombarda e Consigliere della Camera di Commercio di Milano e Aldo Bonomi, Direttore del Consorzio A.A.STER.
La presentazione precederà il Convegno di apertura della Mobility Conference 2009: “Lo scenario europeo dei trasporti e le scelte per l’Italia: Infrastrutture e Mobilità per lo Sviluppo del Paese”. In occasione della presentazione ufficiale del Libro Verde della Commissione Europea sulla rete transeuropea dei trasporti, il convegno è l’occasione per fare il punto sulla costruzione delle infrastrutture strategiche per la mobilità nazionale, necessarie alla libera circolazione di merci e persone e alla competitività delle imprese italiane nel mercato globale.
La presentazione precederà il Convegno di apertura della Mobility Conference 2009: “Lo scenario europeo dei trasporti e le scelte per l’Italia: Infrastrutture e Mobilità per lo Sviluppo del Paese”. In occasione della presentazione ufficiale del Libro Verde della Commissione Europea sulla rete transeuropea dei trasporti, il convegno è l’occasione per fare il punto sulla costruzione delle infrastrutture strategiche per la mobilità nazionale, necessarie alla libera circolazione di merci e persone e alla competitività delle imprese italiane nel mercato globale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.