Truffe assicurative online. In meno di un anno oscurati 135 siti assicurativi abusivi
Prima di pagare, l'Istituto per la vigilanza delle assicurazioni (Ivass) consiglia di controllare che preventivi e contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati

Sale a 135 il numero dei siti abusivi sottoposti ad ordine di cessazione da parte dell’autorità di controllo. È dal novembre del 2023 che l’Ivass, l’Istituto per la vigilanza delle assicurazioni, esercita il potere di oscuramento. Solo nel mese agosto di quest’anno sono stati cinque i siti oscurati per intermediazione assicurativa non autorizzata.
L’istituto raccomanda ai consumatori di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via Internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze r.c. auto di durata temporanea.
In particolare gli esperti consigliano di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito Ivass e le liste dei siti degli intermediari assicurativi regolarmente iscritti al Rui (registro unico degli intermediari), e dei siti delle imprese di assicurazione vigilate dall’Ivass.
LISTE DEGLI INTERMEDIARI REGOLARMENTE ISCRITTI
SITI DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE VIGILATE DALL’IVASS
GLI ELENCHI DELLE IMPRESE ITALIANE ED ESTERE AMMESSE AD OPERARE IN ITALIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.