Associazioni Artigiani: “Malpensa è un tacchino”
Giorgio Merletti: “La politica lombarda smetta di recitare: solo ora parla del ruolo di cargo merci di Malpensa e fa silenzio sulla possibilità di creare una Airport city”
«Il tacchino – dichiara Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato Lombardia – è un pennuto che non sa, e non può, volare: il suo destino non è quello del cielo, ma della pentola. Malpensa è un “tacchino” che ormai è comparso sulle tavole dei francesi e Alitalia un bene venduto “in saldo”, strappato alla cordata italiana di imprenditori che ha rivelato l’incapacità di alzare anche un solo aereo nei cieli italiani. Eppure nell’agosto del 2008 il Governatore della Regione Lombardia dichiarò: “La cordata salva-Alitalia è una cordata vera: ho fiducia”. Il 25% della compagnia è stato acquistato a “soli” 300 milioni di euro e con un taglio di migliaia di dipendenti. Un disastro, quello di Malpensa, già annunciato a partire dal 2000. Ora ci chiediamo: anche il cargo merci si chiuderà?».
Dell’importanza strategica di Malpensa l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese aveva scritto più e più volte, sottolineando il ruolo che sarebbe spettato a coloro che ora sono al Governo. «Il tempismo e la prontezza decisionale non appartengono ad alcuni componenti della classe dirigente lombarda. Quei componenti che sono da considerarsi i veri “killer” dell’hub – spiega la nota dell’Associazione Artigiani -. Nel frattempo, sulla stampa: “Tutelare Malpensa significa salvaguardare l’economia del Nord dalle pressioni romane” (Umberto Bossi; Libero di domenica 4 gennaio 2009). Diciamo noi: troppo tardi!; “Fatti, o si va a casa” (Marco Reguzzoni; Libero di domenica 4 gennaio 2009). Diciamo noi: troppo tardi!; “Malpensa, appello al governo: scelga Lufthansa.
«Tra i numerosi comunicati stampa prodotti dall’Associazione Artigiani, con le tesi a sostegno di un diverso futuro per Malpensa, ne ricordiamo tre – prosegue la nota dell’Associazione Artigiani -: l’11 ottobre 2007 si lanciava l’idea di una coesione delle forze sociali per il rilancio di Malpensa e del sistema aeroportuale milanese, la definizione di Linate come Airport-city, lo sviluppo di Malpensa in multi-hub per i viaggi intercontinentali ed il suo consolidamento in cargo merci.
«Filippo Penati, presidente PD della Provincia di Milano, ha teso la mano a Dario Galli, presidente Lega Nord della Provincia di Varese. Penati, come già aveva fatto l’Associazione Artigiani – conclude Merletti – chiama in causa gli enti e le istituzioni locali per “non rassegnarsi al declino di Malpensa”. Ma Galli non ci sta e la politica italiana non crede che Air France possa fare la parte del leone: però, quando network e flotta dovranno crescere si capirà da subito chi comanda. Non il Governo italiano, non
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.