Ad Albizzate due eventi per la prevenzione del tumore al seno nell’ambito di Valbossa IN Rosa
Il primo appuntamento è fissato per sabato 26 ottobre al Municipio, con un Open Day dedicato alla prevenzione personalizzata della malattia. Oltre alle visite senologiche, le partecipanti avranno la possibilità di ricevere una consulenza genetica

Albizzate presenta due importanti eventi nell’ambito della manifestazione Valbossa IN Rosa, giunta alla sua sesta edizione e volta a sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa coinvolge 30 comuni e si avvale del supporto di CAOS odv.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 26 ottobre al Municipio di Albizzate, con un Open Day dedicato alla prevenzione personalizzata del tumore al seno. Oltre alle visite senologiche delle dottoresse della Breast Unit di ASST Sette Laghi e Valle Olona, le partecipanti avranno la possibilità di ricevere una consulenza genetica. Sarà somministrato un questionario per ricostruire la storia familiare e identificare eventuali ereditarietà oncologiche. L’obiettivo è una prevenzione sempre più mirata e tempestiva.
Le senologhe Silvana Monetti e Silvia Tenconi, insieme alle genetiste Sofia Facchi e Laura Libera, saranno tra le specialiste coinvolte, con il supporto della professoressa Francesca Rovera e della dottoressa Mariagrazia Tibiletti.
Il secondo evento si terrà il 31 ottobre al Municipio, con un convegno scientifico dal titolo Tumore al seno: prevenzione e cura personalizzate. Relatori:
Francesca Rovera – Responsabile SSD Breast Unit ASST Sette Laghi e Direttore Centro di Ricerche in Senologia dell’Università dell’Insubria;
Maria Grazia Tibiletti – Genetista Centro di Ricerca dei Tumori Ereditari Università dell’Insubria;
Sofia Facchi e Laura Libera – Genetiste Università dell’Insubria;
Valentina Borghesi – Psicologa, psico-oncologa ASST Sette Laghi;
Silvana Monetti – Direttore Breast Unit ASST Valle Olona;
Adele Patrini – Presidente Associazione CAOS odv, centro ascolto operate al seno, Delegato FAVO Lombardia e Vice Presidente della Scuola Italiana di Senologia.
Entrambi gli eventi offrono ai cittadini la possibilità di interagire con esperti di alto livello e approfondire i temi della prevenzione oncologica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.