Molte nuvole, e un po’ di pioggia fino a venerdì: si va verso dicembre con le Alpi innevate
Colpa di quel vortice depressionario con minimo di pressione sulla Scozia che alimenta una perturbazione atlantica che attraverserà il Nord tra lunedì sera e mercoledì, con molte nuvole ma poca pioggia e clima piuttosto mite per la stagione

Temperature basse ma non oltre la media stagionale, cielo grigio, umidità e pioggia in arrivo, con neve in montagna e clima piacevolmente (certo, a chi piace) tardo autunnale.
È il quadro per la settimana offerto dal Centro geofisico prealpino che fotografa la situazione in divenire.
Colpa di quel “vortice depressionario con minimo di pressione sulla Scozia, alimenta una perturbazione atlantica che attraverserà il N-Italia tra questa sera e mercoledì, con molte nuvole ma poca pioggia e clima piuttosto mite per la stagione“.
Dunque le previsioni. Per lunedì cielo da nuvoloso a coperto nel pomeriggio. Al mattino ancora schiarite su Valtellina e Garda. In serata deboli piogge a partire da Milanese, Varesotto, Lario, in estensione a tutta la regione dopo la mezzanotte. Nevicate sulle Alpi verso 1800 m.
Martedì molto nuvoloso con deboli piogge sparse al mattino, in graduale spostamento verso Est. Su Piemonte, Varesotto e Lario qualche schiarita nelle ore centrali della giornata. In serata ovunque coperto e nuovamente qualche debole pioggia, soprattutto all’Est. Temperature stazionarie.
Mercoledì al mattino ancora nuvoloso e qualche pioggia sulla Lombardia orientale e Orobie. Neve sulla Valtellina oltre 1500 m. Nel pomeriggio miglioramento, asciutto e in parte soleggiato su Alpi e Prealpi. Temperature stazionarie.
Giovedì 28 soleggiato, con nuvole di passaggio. Ventilato da Nord in montagna. Venerdì 29 novembre: probabilmente bel tempo autunnale, soleggiato su Alpi e Prealpi ma con ritorno delle nebbie in pianura.
(foto Berto Nerino per Oggi nel Varesotto)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.