Pomeriggio di botte in piazza Repubblica a Varese: rissa tra una ventina di ragazzi, coinvolti anche minorenni
Pesanti le conseguenze della rissa: una ragazzina portata all'Ospedale del Ponte di Varese in codice giallo, e un'altra persona ricoverata all'ospedale di Tradate, anch'essa in codice giallo

Super rissa nel tardo pomeriggio di venerdì 29 novembre a Varese, a due passi dalle luci di Natale. Proprio mentre in piazza Monte Grappa tante persone si radunavano per assistere all’accensione dell’albero, a poche centinaia di metri, in piazza Repubblica, sul retro del teatro di Varese una ventina di ragazzi e ragazze se le davano di santa ragione. Alla fine quattro persone hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari: due ragazze di 14 anni, una di 18 e una donna di 37 anni.
Sul posto due ambulanze che hanno soccorso le persone ferite e gli agenti delle volanti inviate dalla Questura, che hanno sedato il tumulto e identificato diverse persone, secondo le prime informazioni di nazionalità prevalentemente italiana.
Pesanti le conseguenze della rissa: una ragazzina portata all’Ospedale del Ponte di Varese in codice giallo, e un’altra persona ricoverata all’ospedale di Tradate, anch’essa in codice giallo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Nazionalita’ prevalentemente italiana…Strano i soliti politici rugascenari non hanno nulla da dire sul “pericolo immigrazione”?
Crescono allo stato brado senza alcuna guida parentale. Disarmante la società attuale. Nutro poche speranze nelle nuove generazioni se non quella che avranno una lungimirante carriera delinquenziale.