Arriva il codice Ateco per gli influencer
Dal 1 gennaio 2025 entra in vigore il nuovo codice ATECO per gli influencer, un inquadramento ufficiale per i professionisti della creator economy, permettendo una gestione più chiara degli obblighi fiscali e previdenziali.

A partire dal 1 gennaio 2025, entrerà in vigore un nuovo codice ATECO (73.11.03) dedicato agli influencer, professionisti della creator economy che operano principalmente sui social media. Questa nuova classificazione, sviluppata in colla borazione tra Istat, Eurostat e l’Associazione Italiana Content & Digital Creators del MIMIT, consentirà di distinguere chiaramente gli influencer professionisti da chi svolge questa attività a livello amatoriale.
Il codice ATECO rappresenta un passo importante per la regolamentazione fiscale e previdenziale di un settore in forte crescita. Grazie a questa definizione ufficiale, gli influencer potranno beneficiare di un inquadramento chiaro, che faciliterà la gestione degli obblighi fiscali e contributivi. Inoltre, questa novità contribuirà a una maggiore trasparenza per le aziende e i brand che collaborano con loro.
Il nuovo codice ATECO è il risultato di una collaborazione con Assoinfluencer, Confcommercio Professioni e altre realtà del settore, e risponde alla crescente necessità di una regolamentazione per una professione sempre più centrale nell’economia digitale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.