A Solbiate Olona 180 ragazzi e ragazze riflettono nel Giorno della Memoria
L'appuntamento, con diversi momenti, ha coinvolto diverse classi di primarie e secondarie. Al Parco della Memoria la riproduzione del disegno di un Internato Militare Italiano

Solbiate Olona celebra il Giorno della Memoria con un evento che coinvolge 180 ragazzi e ragazze: un bell’appuntamento promosso dall’amministrazione comunale insieme ad Anpi e associazioni locali.
Hanno partecipato il sindaco Lucio Ghioldi, il vicepresidente Aned Milano Maurizio Barbarello, oltre appunto alla sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani – con il presidente ANPI Roberto Esposito e il vicepresidente Roberto Colombo – e altre associazioni. Ma soprattutto sono stati protagonisti gli studenti, delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Alle 9 al Parco della Memoria c’è stato un momento di raccoglimento con letture degli scolari della Primaria; a conclusione è stato svelato il riproduzione del disegno fatto dall’Internato Militare Italiano Alberto Augusto Antonelli il 1° ottobre 1944 nel campo di concentramento di Sandbostel in Germania.

A seguire al Centro Socio Culturale gli alunni delle Secondarie hanno letto la poesia di Quasimodo “Alle fronde dei salici” che ha ispirato il titolo del film “E come potevamo noi cantare…Milano 2943-45. le deportazioni”, presentato da Barbarello. Il vicepresidente Aned dopo la proiezione, ha descritto cosa avveniva nei campi di sterminio rispondendo alle domande dei ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.