L’autista FlixBus di Varese Massimiliano Salis premiato per la seconda volta a “FlixStars Day”
Salis, in servizio per FlixBus presso l’azienda partner Morandi di Varese, ha vinto il premio The Greenchampion per il maggior numero di km percorsi con autobus a trazione alternativa
Massimiliano Salis, conducente per FlixBus presso l’azienda partner Morandi di Varese, ha ottenuto il premio The Greenchampion per aver percorso il maggior numero di km con autobus dotati di tecnologie capaci di ridurre l’impatto ambientale del servizio. Il titolo gli è stato conferito durante la cerimonia di premiazione «FlixStars Day», ideata per celebrare i conducenti FlixBus.
L’evento, alla sua seconda edizione, nasce per raccontare il mondo dei viaggi in autobus dal punto di vista di chi ogni giorno siede al volante con senso di responsabilità, consapevole dell’importanza del suo ruolo. Un tempo considerato un semplice guidatore, oggi l’autista della lunga percorrenza rappresenta il vero e proprio volto umano di un servizio, dove la capacità di ascolto e l’empatia diventano doti da valorizzare, oltre alla prudenza e alla professionalità che restano requisiti imprescindibili per garantire a chi viaggia un’esperienza sicura e confortevole.
Salis era già stato premiato l’anno scorso nella prima edizione di «FlixStars Day», ricevendo il titolo di Globetrotter per il maggior numero di città estere toccate durante il servizio FlixBus. La categoria di quest’anno riflette le iniziative condotte da FlixBus e dai suoi partner in ambito di sperimentazione di trazioni alternative al Diesel, nella direzione di una maggiore sostenibilità del servizio. In particolare, alla guida esperta di Salis è stato affidato uno speciale autobus dotato di tecnologie all’avanguardia che consentono l’uso intercambiabile di LNG di origine fossile e Bio-LNG.
In tutto, sono stati consegnati sette premi a sette autisti: oltre a The Greenchampion, queste sono state The Super Kiddo, per l’autista più giovane; The Hitmaker, per l’autista che ha creato una canzone sul servizio FlixBus; The Lifesaver, per un’autista che si è distinta per un gesto di grande umanità; The Graduate, per il primo diplomato della Drivers’ Academy organizzata in collaborazione con FlixBus; The Salesmaster, per chi ha venduto più biglietti a bordo; The Pioneer, per chi, dieci anni fa, ha operato la prima linea italiana.
In apertura all’evento, è intervenuto Cesare Neglia, Managing Director di FlixBus Italia. «Dieci anni fa abbiamo lanciato FlixBus in Italia per permettere a chiunque di viaggiare. E per noi, “viaggio” significa non solo uno spostamento da un luogo all’altro, ma un’esperienza che può cambiare e arricchire chi lo fa, grazie al contatto con persone nuove. L’autista è parte integrante di questo itinerario, una figura che può valorizzare come nessun altro l’intera esperienza. Oggi vogliamo portare alla luce le storie e il vissuto personale di chi, giorno dopo giorno, ci permette di continuare a inseguire questo obiettivo con la stessa convinzione di sempre, e anzi, con un entusiasmo sempre più forte, e ricordarne il valore unico nel contesto della nostra avventura in Italia», ha affermato Neglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.