“Basta poco, i ‘cammini’ che danno senso alla vita”, a Lavena Ponte Tresa Ernesto Sommaruga presenta il suo nuovo libro
Giovedì 8 maggio alle 20.45 all'Antica Rimessa del Tram il racconto di un’esperienza lunga vent’anni sui cammini più celebri d’Europa e sulle vie della provincia

Un libro che parla di passi, di strade, di vite. Si intitola “Basta poco – I ‘CAMMINI’ che danno senso alla vita” ed è la prima pubblicazione di Ernesto Sommaruga per Pietro Macchione Editore. L’autore lo presenterà giovedì 8 maggio alle 20.45, all’Antica Rimessa del Tram di Lavena Ponte Tresa, in via Ungheria 2.
Particolarmente significativa la scelta del luogo in cui avverrà la presentazione, punto di partenza di uno dei cammini della nostra provincia: la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso di 135 chilometri che conduce a Pavia, attraversando aree verdi, borghi ricchi di storia e luoghi di grande valore culturale.
“Camminare. Parlare. Scrivere.” Così inizia la prefazione firmata da Simonetta Pettenon, che sintetizza bene lo spirito del libro: un po’ diario, un po’ racconto di viaggio, un po’ riflessione profonda sull’umanità che si incontra lungo i percorsi.
Il cammino, per Sommaruga, è un bisogno: scoprire, mettersi alla prova, cadere e poi rialzarsi. Ma è anche ascolto e confronto con sé stessi. Emozioni, paure, gioie: tutto si intreccia mentre si cammina. L’autore ha percorso il Cammino Francese per Santiago di Compostela nel 2002, l’Aragonese nel 2009 e poi ancora il Cammino del Nord, quello di San Francesco, di San Benedetto, la tratta da Ravenna a Roma e la Via della Costa. Ernesto Sommaruga non si ferma un momento, da più di vent’anni cammina con coraggio e costanza per cercare se stesso e non solo, per scoprire nuovi posti e per riscoprire ogni volta quanto può essere simile la vita e il cammino: come nella realtà non ci si può nascondere, ma bisogna affrontare ogni passo con consapevolezza.
Il libro accompagna il lettore tra città, sentieri, boschi e pensieri. Con uno sguardo leggero ma profondo, suggerisce che si può conoscere se stessi tanto nei momenti di meraviglia quanto nella fatica. E che spesso, proprio quando si pensa di non farcela, si trova la forza per andare avanti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.