Lo sport italiano dà l’addio a Bruno Franceschetti, il maestro di Jury Chechi
I funerali avranno luogo Sabato 17 maggio alle ore 15,30 nella Basilica “San Vittore” in Varese, preceduti dalla recita del Santo Rosario alle ore 15
Addio ad un monumento della ginnastica italiana. Se ne è andato all’età di 84 anni Bruno Franceschetti, veneto di origine, ma varesino di adozione. Arrivato nella Città Giardino a 14 anni, ci ha vissuto per tutta la vita diventando un punto di riferimento per intere generazioni di atleti dalla palestra all’oratorio di San Vittore, allora sede della Robur et Fides fino agli anni della Varesina.
Il suo pupillo è stato Jury Chechi, olimpionico e autentica star della ginnastica mondiale, che proprio a Varese e sotto la guida di Franceschetti ha potuto affinare la sua tecnica sopraffina che lo ha portato sul tetto del mondo (nella foto postata sul profilo Facebook del Coni, l’abbraccio tra Chechi e Franceschetti al termine dell’esercizio che è valso la medaglia d’oro olimpica ad Atlanta 1996).
Franceschetti è stato un ginnasta di alto livello, con due partecipazioni alle Olimpiadi (Tokyo 1964 e Mexico 1968), poi Vigile del Fuoco, un diploma di geometra meritato studiando di sera, tre anni di Scuola dello Sport a Roma, i primi passi come allenatore e poi Varese. Il Coni gli affidò la direzione tecnica del neonato Centro federale presso la gloriosa Società Varesina di Ginnastica e Scherma.
Per venti anni è stato l’allenatore del “Signore degli Anelli”, dagli esordi dei primi anni Ottanta sino al 2004, quando Jury Chechi, oggi personaggio pubblico noto anche per aver vinto insieme all’altro olimpionico Antonio Rossi l’ultima edizione di Pechino Express, lasciò l’attività agonistica a 35 anni, dopo il bronzo alle Olimpiadi di Atene.
Il ricordo delle Federazione italiana di Ginnastica
Lascia la moglie Anna e il figlio Stefano. I funerali avranno luogo sabato 17 maggio alle ore 15,30 nella Basilica “San Vittore” in Varese, preceduti dalla recita del Santo Rosario alle ore 15,00. Per chi volesse portare un ultimo saluto, Bruno Franceschetti riposa presso la Casa Funeraria “S. Ambrogio” in Via Mulini Grassi 10 in Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.