Lugano diventa “più grande”
I cittadini di Villa Luganese, Carabbia, Barbengo hanno votato l'aggregazione con Lugano. Solo Cadro ha detto no
Tranne Cadro, tutti i comuni chiamati a votare sulle aggregazioni hanno detto di "sì".
I cittadini di Lugano, sono stati chiamati a decidere, oggi domenica 30 settembre, assieme ai cittadini di Villa Luganese, ai cittadini di Carabbia, ai cittadini di Barbengo e ai cittadini di Cadro se dare seguito a un processo di ricomposizione territoriale.
La consultazione popolare pone le basi di un ampliamento territoriale che ha come scopo primario quello di arricchire, tramite l’unione delle forze, il patrimonio sociale, economico, culturale della città e di migliorare la qualità dei servizi a disposizione di ogni cittadino.
“È indubbio che una nuova mentalità si stia formando – si legge in una lettera del Municipio – : i cittadini sono sempre più consapevoli che per affrontare con successo le sfide di un mondo sempre più globale occorre sviluppare nuove strategie, approntare nuove strutture organizzative ed elaborare nuovi strumenti operativi. La frammentazione del territorio in tante piccole autonomie comunali è un chiaro ostacolo a questo sviluppo rendendo difficile e complessa la gestione e la soluzione dei problemi di interesse collettivo.
Il processo di aggregazione in corso vuole favorire la nascita di una visione comune, ove ci sia da un lato una messa in comune delle risorse produttive e dall’altro la valorizzazione in un contesto più forte e dinamico degli aspetti locali e comunali che diventano patrimonio di una comunità più vasta e più forte in grado di valorizzare le sue caratteristiche e quindi capace di interagire in modo attivo con la realtà circostante”.
Tutti i comuni hanno risposto sì all’aggregazione tranne, appunto, Cadro (542 sì, 585 no).
"Il Municipio di Lugano si congratula pubblicamente con la Cittadinanza di Barbengo Carabbia e Villa Luganese per aver accettato l’oggetto in votazione – si dice in una nota. Pur rispettando la decisione della popolazione di Cadro di respingere, per poche schede, l’aggregazione con Lugano, il Municipio non può che esprimere il suo rammarico per tale esito.
Nonostante il risultato di Cadro, la Città di Lugano proseguirà il suo percorso sicura dei propri mezzi e della bontà del progetto aggregativo, indispensabile per rispondere alle esigenze di una società sempre più dinamica".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.