Curiglia con Monteviasco ospita “Risonanze” e “Tracce”: arte, improvvisazione e creatività in piazza
Dal 6 al 9 agosto il collettivo Mondo.inventato anima il borgo con una residenza artistica tra performance e laboratorio aperto a tutti.

Per la prima volta Curiglia con Monteviasco diventa casa di una residenza artistica multidisciplinare. Dal 6 al 9 agosto 2025 il collettivo “Mondo.inventato“, in collaborazione con l’Associazione Culturale Confini e con l’ospitalità di Casa Matilda, porta nel piccolo borgo varesino quattro giorni di esplorazione, incontro e creazione condivisa.
Gli artisti si muovono tra strade e sentieri, osservando, ascoltando e lasciandosi ispirare dal luogo e dai suoi abitanti. I frutti di questa esperienza saranno restituiti alla comunità in due momenti pubblici distinti ma complementari.
8 agosto: “Risonanze” – l’arte che nasce sul momento
Venerdì 8 agosto alle 18:30, con ritrovo davanti alla chiesa di San Vittore, andrà in scena “Risonanze”: una rappresentazione improvvisata e irripetibile che unisce danza, voce e immagini. È il risultato diretto dei giorni di residenza, una composizione in tempo reale intimamente legata al territorio e alla sua atmosfera. Lo spettacolo, della durata di 45-60 minuti, è a ingresso libero. Si consiglia di parcheggiare presso il cimitero o in via Monte Tamaro.
9 agosto: “Tracce” – un laboratorio per allenare l’immaginazione
Sabato 9 agosto, dalle 10:00 alle 12:00, sempre con ritrovo davanti alla chiesa di San Vittore, il collettivo invita a partecipare a “Tracce”, un laboratorio aperto a chiunque voglia sperimentare. Attraverso voce, scrittura, disegno o movimento, i partecipanti dialogheranno con un luogo del borgo, scoprendo prospettive nuove e lasciando “tracce” creative da portare con sé.
L’iscrizione è obbligatoria entro giovedì 7 agosto e prevede un’offerta consapevole a partire da 15 euro. Si raccomandano abiti e scarpe comode.
Un invito a uscire dal web e incontrarsi in paese
“Usciamo dal web, incontriamoci in paese” è lo spirito dell’iniziativa, che mira a creare connessioni reali tra artisti, comunità e territorio. Mondo.inventato ringrazia Curiglia e i suoi abitanti, l’Associazione Culturale Confini e B&B Casa Matilda per il sostegno.
Per informazioni e iscrizioni:
IG: @Mondo.inventato
Email: mondoinventato@googlegroups.com
Sito: mondoinventato.my.canva.site
Tel.: +39 342 3647028
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.