A Cuveglio scuola e biblioteca rinnovate: lavori conclusi prima del rientro degli studenti
Il Comune ha completato gli interventi di riqualificazione alla mensa scolastica e alla biblioteca finanziati con fondi di bilancio per oltre 85mila euro

Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria alla mensa della scuola primaria e alla biblioteca comunale, due edifici centrali per la vita educativa e culturale della comunità. L’intervento, finanziato interamente con fondi comunali, ha richiesto un investimento di 85.004,88 euro.
Una mensa più sicura e funzionale
Le opere alla mensa scolastica hanno riguardato in particolare la riqualificazione dei servizi igienici e il completo rifacimento della copertura in vetro e metallo, da tempo soggetta a infiltrazioni d’acqua piovana. Gli interventi si sono concentrati anche sul rifacimento dei rivestimenti dei bagni e la successiva tinteggiatura delle pareti, con l’obiettivo di restituire spazi igienici adeguati e decorosi per i bambini.
Biblioteca comunale: attenzione agli spazi culturali
In parallelo, sono stati completati anche i lavori di manutenzione presso la biblioteca comunale, altro luogo simbolico della comunità, frequentato da giovani e adulti. Anche in questo caso, le opere hanno riguardato principalmente interventi edili per migliorare la fruibilità degli ambienti.
Lavori durante l’estate per non creare disagi
«L’impegno dell’Amministrazione è stato prioritario – sottolinea il sindaco Giorgio Piccolo – affinché i lavori venissero conclusi durante la stagione estiva, in modo da garantire la piena funzionalità degli spazi all’avvio del nuovo anno scolastico. Il progetto è frutto di una costante interlocuzione tra Amministrazione e Direzione scolastica, che ha permesso di individuare le reali necessità degli edifici pubblici. Un investimento fatto per il futuro, offrendo ambienti più accoglienti e funzionali per l’apprendimento e la crescita culturale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.