Un convegno a Varese per celebrare i 100 anni dell’elettrocardiogramma
Ordine dei Medici di Varese, Università dell’Insubria e Ospedale di Circolo di Varese ricorderanno, sabato 20 settembre, la consegna del premio Nobel all'inventore Willem Einthoven
Il 20 settembre 2025, presso l’Aula Magna Granero-Porati in via Dunant 3 a Varese, si terrà il convegno “ECG, 100 anni dal Nobel a Willem Einthoven”, organizzato dall’Ordine dei Medici di Varese, dall’Università dell’Insubria e dall’Ospedale di Circolo di Varese.
L’evento celebra il secolo trascorso dalla conferimento del Premio Nobel a Willem Einthoven, fisiologo olandese che nel 1924 fu insignito del riconoscimento per la scoperta del meccanismo dell’elettrocardiogramma (ECG).
Einthoven rivoluzionò la cardiologia sviluppando il galvanometro a corda, un dispositivo capace di registrare con precisione l’attività elettrica del cuore, gettando le basi per l’elettrocardiografia moderna. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo, poiché l’ECG è oggi uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in medicina, fondamentale per la valutazione di aritmie e altre patologie cardiache.
Il convegno di Varese riunirà esperti di diverse discipline, tra cui cardiologia, anestesiologia, medicina interna e chirurgia, per discutere lo stato dell’arte e le prospettive future dell’elettrocardiografia. Inoltre, si esplorerà il significato simbolico del cuore nelle arti, nella filosofia e nella religione, sottolineando il suo ruolo come sede della memoria e del sentimento umano.
L’incontro segna l’avvio di un progetto ambizioso: promuovere incontri annuali sull’ECG a livello internazionale, consolidando Varese come punto di riferimento per la ricerca e la formazione in elettrocardiografia. L’evento rappresenta un’occasione unica per riflettere sull’evoluzione della medicina cardiovascolare e sull’eredità scientifica di Willem Einthoven.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.