“Al femminile”: il libro che racconta con voci varesine il coraggio delle donne
La prima presentazione a Busto Arsizio il 18 settembre insieme a Cristina Riganti e Miriam Busnelli: un’occasione per scoprire le storie di donne che hanno cambiato la società e il lavoro
Un volume che celebra il coraggio, la determinazione e la resilienza delle donne. È Al femminile, la prima pubblicazione di Editrice Milanese, che raccoglie storie autentiche di donne che, con percorsi diversi ma accomunati dalla stessa forza interiore, hanno saputo lasciare un segno nella società e nel mondo del lavoro.
Tra le protagoniste ci sono anche due figure di riferimento per l’imprenditoria femminile della provincia di Varese: Cristina Riganti, presidente di Terziario Donna Confcommercio Varese, e Miriam Busnelli, consigliera dell’associazione.
Il ruolo dell’imprenditoria femminile
L’inclusione delle due figure varesine nel progetto non è un caso: rappresentano il riconoscimento al ruolo fondamentale che Terziario Donna Confcommercio Varese ha avuto nella promozione dell’imprenditorialità al femminile e dei valori che caratterizzano il mondo delle donne.
“Al femminile” è nato dalle pagine del periodico Quindici News ed è una selezione di interviste curate dalla giornalista e presidente di Terziario Donna Cremona, Serena Cominetti. Le storie raccontate nel libro spaziano tra generazioni, professioni e storie di vita differenti, ma tutte unite da un filo conduttore: la capacità di reinventarsi e il coraggio di affrontare sfide quotidiane.
La presentazione del libro a Busto Arsizio
La prima presentazione ufficiale del volume si terrà giovedì 18 settembre alle ore 18 a Busto Arsizio, presso lo spazio Design Puntozero (via Nannetti 10/A). Durante l’evento, oltre a Cristina Riganti e Miriam Busnelli, interverranno anche Simonetta Rossi, titolare di Design Puntozero, e Serena Cominetti.
L’appuntamento non sarà solo un’occasione per scoprire i contenuti del libro, ma anche per conoscere più da vicino il progetto che va oltre la pagina scritta, promuovendo temi culturali e sociali di fondamentale importanza. La presentazione è aperta al pubblico, ma è necessaria l’iscrizione attraverso il link dedicato: bit.ly/47FwfOE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.