Esperienze sensoriali e cena al buio all’Osteria La Tela di Rescaldina
L'Osteria sociale riapre la stazione con percorsi per le scuole e proposte sensoriali per tutti

L’osteria La Tela di Rescaldina riapre la stagione offrendo nuove esperienze sensoriali e cene al buio.
La prima iniziativa, rivolta agli alunni delle classi quinte delle scuole elementari e delle prime delle scuole medie, vuole coinvolgere ragazzi e ragazze in un percorso sensoriale unico, incentrato sull’esperienza di muoversi e interagire in un ambiente completamente privo di luce, con la possibilità di conoscere e sperimentare anche l’alfabeto Braille. Questa esperienza ha l’obbiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulla percezione della realtà in situazioni di disabilità visiva, mettendo in risalto l’importanza dell’inclusione, dell’accoglienza dell’altro e della valorizzazione delle differenze individuali.
La seconda proposta è la Cena al buio, un percorso sensoriale che invita a riscoprire i sapori in maniera alternativa. In una sala completamente oscurata, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare un pasto senza alcun riferimento visivo, lasciandosi guidare dall’olfatto, dal gusto e dal tatto. L’iniziativa intende offrire un’occasione unica per comprendere quanto gli altri sensi possano arricchire la percezione del cibo. L’esperienza è aperta a tutti previa prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 0331 297604
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.