Arriva a Varese l’inventore italiano del microchip, due incontri pubblici con Federico Faggin
L'evento, intitolato "Intelligenza Artificiale: Quale futuro? Quale spazio per emozioni e sentimenti?" , è organizzato da Radio Missione Francescana e si terrà presso il Teatro di Varese

Federico Faggin, inventore del primo microprocessore (Intel 4004) e figura chiave nello sviluppo dell’elettronica moderna e dell’Intelligenza Artificiale, sarà a Varese per un doppio appuntamento il prossimo 16 ottobre 2025. L’evento, intitolato “Intelligenza Artificiale: Quale futuro? Quale spazio per emozioni e sentimenti?” , è organizzato da Radio Missione Francescana (RME) e si terrà presso il Teatro di Varese (Ex Apollonio).
L’italiano dietro la rivoluzione digitale
Federico Faggin, fisico e filosofo, non è solo il genio che ha rivoluzionato la tecnologia moderna, ma anche l’uomo che ha contribuito alla progettazione dei primi computer Olivetti e la cui esperienza è legata all’invenzione del touch screen, alla base degli attuali smartphone.
Oggi, il suo lavoro lo porta a esplorare i confini tra mente umana e macchina, indagando il ruolo delle emozioni e della coscienza nel futuro dell’IA. La sua è una voce unica, capace di coniugare l’innovazione tecnologica con una profonda riflessione umana.
Due gli incontri a Varese il 16 ottobre
L’appuntamento varesino di Faggin prevede due momenti distinti: alla mattina (ore 9.30) con un incontro dedicato a studenti delle scuole superiori e universitari. Alla sera (ore 20.45) un incontro con partecipazione libera per tutti.
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Varese e dell’ Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. La serata vedrà la partecipazione di diverse figure istituzionali e accademiche che affiancheranno Faggin: Andrea Tomasi – Docente di Informatica per le Discipline umanistiche, Università di Pisa; Luca Guido Molinari – Professore di fisica teorica dell’Università degli Studi di Milano e presidente della Società Astronomica Schiaparelli – Centro Geofisico Prealpino di Varese; Davide Tosi – Professore Università dell’Insubria e Delegato della Rettrice all’Intelligenza Artificiale.
Per iscrizioni e informazioni – email: ufficio@rmf.it – Tel +393442021979
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.