Legalità, diritti e libertà
La settimana culturattiva prende il via lunedì 21 maggio e proseguirà fino al 27
Incontriamo il Novecento, il ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sesto Calende e dall’Istituto d’istruzione superiore Dalla Chiesa, si trasforma quest’anno, per la sua terza edizione, in una settimana di culturattiva intorno al tema Legge e libertà.
Dal 21 al 27 maggio è infatti prevista una nutrita serie di appuntamenti presso l’Aula magna dell’Istituto superiore Dalla Chiesa di Sesto Calende e al palazzo comunale. La partecipazione alle mattinate e serate culturali è libera e aperta a tutti.
A conclusione della settimana dedicata ai temi della legalità, dei diritti e della licertà, domenica 27 alle 17 presso l’ I.I.S. di Sesto Calende sarà presentato il libro Il confine. Immagini di Sesto Calende, realizzato dagli alunni delle classi V del Liceo scientifico.
Il calendario degli incontri:
lunedì 21 maggio 2007 ore 10.40 – Aula magna I.I.S. «Dalla Chiesa»
Indagare, processare, punire
dott. Giuseppe Battarino – giudice del Tribunale di Varese
martedì 22 maggio 2007 ore 10.40 – Aula magna I.I.S. «Dalla Chiesa»
L’ordine necessario e la necessaria infrazione.Come Calvino racconta legge e trasgressione
prof. Paolo Giovannetti docente di Letteratura italiana allo I.U.L.M. di Milano
mercoledì 23 maggio 2007 ore 18.00 – Palazzo Comunale
Il futuro dei diritti nella globalizzazione
prof. Valerio Crugnola docente al Liceo «A. Manzoni» di Varese
giovedì 24 maggio 2007 ore 21.00 – Palazzo Comunale
Insieme per la vita. Recital e musiche sulla pena di morte
a cura del Gruppo «Spring for Summer»
venerdì 25 maggio 2007 ore 21.00 – Palazzo Comunale
Legge e libertà: dal palazzo dei destini alla coscienza morale.
prof. Fabio Minazzi docente di Filosofia all’Università degli Studi di Lecce
domenica 27 maggio 2007 ore 17.00 – Aula Magna I.I.S. «Dalla Chiesa»
presentazione del libro Il confine. Immagini di Sesto Calende
realizzato dagli alunni delle classi V del Liceo scientifico
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.