Nel giorno di San Francesco e con spiragli di tregua a Gaza, inizia il viaggio da Castellanza alla Perugia Assisi
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani

Sono partiti attorno alle 9 di oggi, sabato, i ciclisti per la pace di Bicipace e Camminiamo Insieme per la Pace diretti a Perugia, un viaggio di 680 km per raggiungere il capoluogo umbro in tempo per unirsi alla Marcia Perugia Assisi che quest’anno assume un particolare significato mentre sembra aprirsi qualche spiraglio per una tregua dei combattimenti nella Striscia di Gaza.
A parlare alla partenza è Flavio Castiglioni che ha ricordato come il gruppo abbia deciso di partire oggi, sabato 4 ottobre, giorno dedicato a San Francesco: «Sperando che sia di buon auspicio per la pace, sappiamo che non saremo noi a fermare la guerra ma almeno cerchiamo di portare un po’ di riflessione su questo tema. Ci fermeremo a parlare con tante persone durante il viaggio e cercheremo di portare il messaggio che abbiamo sempre voluto promuovere: basta guerre».
Dopo le foto di rito il gruppo è partito coi saluti dei rappresentanti delle associazioni che hanno aderito (Legambiente, Camminiamo Insieme per la Pace, Bicipace e altre organizzazioni anche private che hanno sostenuto l’iniziativa) e le amministrazioni comunali di Castellanza, Canegrate, Olgiate Olona, Legnano, Rescaldina, Busto Garolfo. Prima tappa Cuggiono.
ASCOLTA IL PODCAST
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.